Pagina 1 di 1

Proposta per il LaTeX

Inviato: 26 ago 2007, 22:11
da pic88
La proposta potrebbe non essere fattibile, tuttavia...

quando seleziono una formula e schiaccio il pulsante "TeX" questa viene delimitata da

Codice: Seleziona tutto

[tex]<formula>[/tex]
È possibiile fare in modo che vi si aggiunga automaticamente il comando displaystyle, o almeno che diventi

Codice: Seleziona tutto

[tex]{ <formula> }[/tex]
?
(le parentesi migliorerebbero la leggibilità per chi ha il Firefox..)

Inviato: 27 ago 2007, 09:36
da Deerber
Concordo con Pic, ottima proposta... basterebbe aggiungere un semplice "$" (scusate non so il comando per scrivere i codici) all'inizio e alla fine, rispettivamente subito dopo e subito prima di $ e $. Assicuro, come utente firefox, che questo basta a risolvere molti se non tutti i problemi di visualizzazione :)

Inviato: 27 ago 2007, 10:13
da salva90
concordo, anche se il mio firefox non mi ha mai dato alcun problema... (vabbe che lo uso su linux)

Inviato: 27 ago 2007, 12:33
da SkZ
per evitare il "taglio" delle formule brevi mettere un ~ dopo il tag tex e terminare la formula con uno spazio

Codice: Seleziona tutto

 [tex] ~ formula [/tex] 


prima:$ x $

dopo: $ ~ x $

il ~ aggiunge uno spazio

Inviato: 27 ago 2007, 15:54
da Sherlock
ehm...se mi dici che devo prenderlo ogni volta dalla mappa caratteri è come se non avessi postato :?

Inviato: 27 ago 2007, 18:26
da SkZ
usando una tastiera us come faccio io e' piu' facile scrivere col $ ~\LaTeX $
altrimenti puoi mettere un \, o \! all'inizio, che crea cmq uno spazio piccolo o negativo (e in sto caso nullo)
$ \!x $
$ \,x $

Inviato: 27 ago 2007, 18:43
da Ale90
Sherlock ha scritto:ehm...se mi dici che devo prenderlo ogni volta dalla mappa caratteri è come se non avessi postato :?
Il carattere ~ può essere ottenuto premendo ALT+0126 (volendo anche senza zero) sul tastierino numerico :wink:

Inviato: 27 ago 2007, 20:24
da salva90
io ~ lo ottengo con Alt Gr + ì , non so però se funziona solo con linux o no :wink:

Inviato: 27 ago 2007, 20:39
da Jordano
da windows alt + 126 dal tastierino numerico, magari c'è un altro modo, boh


edit:

alt gr + maiusc + (tasto per le parentesi quadre, provare per credere su windows)

{ :lol: }

Inviato: 03 mag 2008, 23:52
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
riuppo il topic per un' altra proposta forse non fattibile:

Non sarebbe meglio poter inserire il TeX tra i tag $$ (così :$ciao$) invece che usare ogni volta quei scomodi [ tex ]ciao[ / tex ]? Ad esempio come su Mathlinks :|

Inviato: 04 mag 2008, 18:52
da fph
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ ha scritto: Non sarebbe meglio poter inserire il TeX tra i tag $$ (così :$ciao$) invece che usare ogni volta quei scomodi [ tex ]ciao[ / tex ]? Ad esempio come su Mathlinks :|
Già proposto. Marcello Villani (amministratore del sito e informatico capo) dice che è meglio di no per evitare problemi di compatibilità con i messaggi già esistenti, che in questo modo verrebbero orrendamente mutilati tutte le volte che ci compare per caso un simbolo di dollaro.