Pagina 1 di 1
Consigli su ingegneria
Inviato: 31 ago 2007, 12:54
da Giaggett
Ciao a tutti!!
Non è che qualcuno possa darmi qualche consiglio su dove andare a studiare buona ingegneria (ancora non ho ben deciso l'indirizzo nello specifico)?? Sto per frequentare il quinto anno di liceo e non è che mi rimanga tanto tempo per decidere... Personalmente penso che "Sant'Anna" di Pisa sia il massimo... per quanto riguarda le altre università italiane, invece, mi hanno detto che non vi sono grandi differenze a livello qualitativo e pertanto la mia seconda scelta rimane "La Sapienza". Poi, entrando in questo forum (sono un "novizio") sono venuto a conoscenza di altre scuole di eccellenza italiane tra cui Padova, Udine e così via...ma in mezzo a tutte queste scuole mi sono perso... E per quanto riguarda l'estero? Mi sa che ci vogliono soldi, che ne dite? Qualcuno conosce qualche borsa di studio o espediente per riuscire a trovare agevolazioni per poter entrare in eccellenti università straniere (europee o americane) senza dover necessariamente sborsare fior di quattrini? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Inviato: 31 ago 2007, 15:02
da Sherlock
Per l'estero non so niente, per quando riguarda l'italia penso che le varie scuole d'eccellenza siano le migliori (pisa, padova, pavia, catania, udine) per le università normali, invece, credo dipenda anche da quale ingegneria tu voglia fare.
Inviato: 31 ago 2007, 17:10
da Agi_90
Sherlock ha scritto:per le università normali, invece, credo dipenda anche da quale ingegneria tu voglia fare.
e dipende anche normali in che senso

Inviato: 31 ago 2007, 21:13
da Giaggett
ma, teoricamente, posso decidere di iscrivermi ai due corsi di laurea, quello triennale e quello specialistico in università differenti, magari una in italia e una all'estero? scusate la completa ignoranza in materia...e grazie
Inviato: 01 set 2007, 15:22
da Sherlock
Scusa la mia completa ignoranza...ma oltre al chiedermi il perchè farlo, come diavolo li seguiresti entrambe???
Agi_90 ha scritto:Sherlock ha scritto:per le università normali, invece, credo dipenda anche da quale ingegneria tu voglia fare.
e dipende anche normali in che senso

LOL
Inviato: 01 set 2007, 21:22
da sara84
Senza dubbio il migliore è il politecnico di torino................ io studio ingegneria all'unical .......................non è per niente facile...............................
Inviato: 01 set 2007, 22:41
da Giaggett
Sherlock
Scusa la mia completa ignoranza...ma oltre al chiedermi il perchè farlo, come diavolo li seguiresti entrambe???
intendevo chiedere se fosse possibile prima conseguire la laurea triennale in una università e poi, in un secondo tempo, quella biennale in un'altra (dopo aver conseguito la laurea triennale). Penso di si. è così, vero?
Inviato: 02 set 2007, 09:57
da fph
Giaggett ha scritto:intendevo chiedere se fosse possibile prima conseguire la laurea triennale in una università e poi, in un secondo tempo, quella biennale in un'altra (dopo aver conseguito la laurea triennale). Penso di si. è così, vero?
Sì, senza nessun problema. Gli unici problemi si hanno se si vuole cambiare completamente corso di laurea (es. laurea triennale in fisica, specialistica in matematica, sia nella stessa uni che cambiando).
Inviato: 02 set 2007, 19:17
da Giaggett
Quindi, ritornando al discorso scuole d'eccellenza per quanto riguarda INGEGNERIA, qualcuno, magari anche coloro che stanno seguendo corsi di laurea in ingegneria in uno di questi atenei, potrebbe farmi avere una lista di tutte queste varie Scuole sparse per l'Italia? Magari facendo anche una sorta di graduatoria (se le conosce) differenziando quelle pubbliche da quelle private...e se offrono automaticamente vitto e alloggio nei loro collegi a coloro che superano i test d'ammissione (tipo Sant'Anna) o se c'è bisogno di cercare di rimediare da soli per questo....per avere un minimo di idea in questa giungla scolastica... Intendo ingegneria in generale, senza considerare singoli specifici indirizzi. E, inoltre, qualcuno potrebbe darmi consigli di studio di cui mi posso avvalere durante il quinto anno di liceo, che si avvicina sempre più, in modo tale da poter almeno sperare di tentare di essere competitivo per i test d'ammissione a queste Scuole "speciali" e alzare il mio livello di competenza? Che so, leggere qualche libro, cominciare già da ora a comprare libri di test universitari, iniziare da subito a ingraziarmi qualche santo in particolare... Sono cosciente dell'enorme elenco di domande cui vi ho sottoposto e perciò è ovvio che non dovete necessariamente rispondere a tutte o a tutte insieme. Qualsiasi buon consiglio è comunque gradito... Saluti a tutti!!!
Inviato: 03 set 2007, 18:26
da manliobarone
Alt,in ingegneria le cose non funzionano proprio così,dopo la liberalizzazione una marea di atenei hanno adottato corsi di laurea molto differenti gli uni con gli altri, e pertanto ogni domanda di trasferimento deve essere corredata da una dettagliata documentazione del proprio curriculum studiorum,
bisogna comunque dire che i politecnici (di Milano e di Torino) ammettono senza nessun problema ,stessa cosa vale per quella di bologna,mentre altre università non si comportano in questa maniera,in particolare a pisa sono molto restrittivi anche se poi i piani di studio,proprio a pisa,risultano un attimino più poveri che altrove (in particolare per i corsi in ingegneria industriale) e quindi risulta abbastanza semplice il proprio inserimento......

E comunque,la scuola d'eccellenza emana un suo fascino,ma la quasi totalità delle facoltà di ingegneria in Italia,sono ad un ottimo livello,non dimenticatelo mai!