Pagina 1 di 1
inserire immagini.............
Inviato: 31 ago 2007, 16:58
da chiarapelle
qualcuno sa dirmi perchè quando inserisco in un documento .dvi sulla stessa pagina 2 immagini ( create in geogebra e esportate in eps) mi viene visualizzata e stampata solo la prima?? non ci capisco proprio niente!!!!!!!!!!!!ufffffffffffffffffffffffffffff...

Inviato: 31 ago 2007, 19:30
da Nonno Bassotto
Qualche dettaglio in più su come le hai inserite? Le hai messe dentro l'ambiente figure?
Inviato: 01 set 2007, 09:53
da chiarapelle
si, scusate, non sono molto esperta di forum e cose del genere...ora ti mando il codice che ho usato...
\begin{figure}[h]
\begin {center}
\includegraphics[height=4cm]{fig1}
\caption {Figura 1}
\end {center}
\end{figure}\\
per la prima immagine, quella che mi viene visualizzata,
\begin{figure}[h]
\begin {center}
\includegraphics[height=5cm]{fig2.eps}
\caption {Figura 2}
\end {center}
\end{figure}\\
per la seconda, quella che lascia solo lo spazio bianco e la didascalia... ho cominciato a usare latex da poco ma è veramente un mistero!!!
ps: ho provato anche a togliere l'estensione del file...

grazie mille intanto!!!
Inviato: 01 set 2007, 12:09
da SkZ
a me ogni tanto succede che il dvi non mostra le immagini. prova a trasformare in ps con
oppure se usi texniccenter o kile direttamente dal programma selezionando oppurtunamente come deve compilare
Inviato: 01 set 2007, 12:47
da chiarapelle
a dire la verità ho già provato anche questo... ma quello che non capisco è che un'immagine si vede, l'altra ha tutto tranne la figura, cioè, c'è didascalia e tutto... uff...che demotivazione!!!

Inviato: 02 set 2007, 17:46
da SkZ
generate nella stessa maniera, le due immagini?
Inviato: 03 set 2007, 09:46
da chiarapelle
si, generate alla stessa maniera. create con geogebra e poi esportate in eps. ho anche provato togliendo \begin{figure} cosi almeno quelle che mi vengono stampate sono dove le voglio..altrimenti galleggiano per tutto il documento... non so proprio come fare...
Inviato: 17 set 2007, 16:16
da batmath
Occorre fare un po' il punto dell'inserimento immagini in LaTeX.
1-Le immagini devono essere in eps per la compilazione LateX normale, in pdf o jpg per la compilazione PDFLaTeX.
2- Le immagini eps prodotte da molti software (non so da geogebra) NON sono buone per essere inserite in LaTeX, perchè non hanno un "Bounding Box" corretto. Puoi provare a trasformare l'immagine che hai in pdf (con eps2pdf per esempio) e vedere se l'immagine è contornata giustamente.
3- Le immagini inserite con l'ambiente "figure" sono (anzi devono essere) oggetti float e vengono messe da LaTeX dove ritiene meglio (e di solito LaTeX fa l'inserimento molto, ma molto, meglio di come lo faremmo noi!). Se si vuole un'immagine in un posto fisso si può evitare l'ambiente figure e usare solo \includegraphics, ma allora l'impaginazione dobbiamo farla a mano; inoltre dobbiamo rinunciare alle caption, a meno di non usare altri pacchetti.
4- Nel tuo frammento di codice ci sono due interruzioni di riga (\\) che non ci dovrebbero essere.
Non saprei cos'altro dirti. A me problemi del genere non sono mai successi. Se proprio non riesci a risolvere il problema posta un messaggio con il preambolo del documento, tutto il codice relativo alle figure e mandami in qualche modo le due immagini.
Saluti,
Luciano Battaia