SNS 2007-2008/3
Inviato: 01 set 2007, 17:41
Bah, lo butto qua come matematizzazione o matematica finanziaria... per lo più, comunque perchè "combinatoria" raccoglie "tutto il resto"!
Ci sono due banche, A e B. La banca A pratica un tasso di interesse del 12%, la B dell'8%. Un tale ha bisogno di 1000€. Li chiede alla banca A il 1/1/2007. Un anno dopo ne ha messi da parte solo 100. Così dà quei 100 alla banca A, e copre la differenza facendosi fare un congruo prestito dalla banca B (fate i conti, comunque sono 1020€). Siamo al 1/1/2008. Al 1/1/2009 di nuovo il tale ha risparmiato soli 100€, li dà alla banca B e si fa dare in prestito dalla banca A la differenza. Procede poi così... truffaldinamente!...
Che ne sarà dei suoi debiti? E cosa ne sarebbe stato, se avesse cominciato il circolo vizioso dalla banca B, invece che dalla A?
P.S.: Secondo me era il più facile...

Ci sono due banche, A e B. La banca A pratica un tasso di interesse del 12%, la B dell'8%. Un tale ha bisogno di 1000€. Li chiede alla banca A il 1/1/2007. Un anno dopo ne ha messi da parte solo 100. Così dà quei 100 alla banca A, e copre la differenza facendosi fare un congruo prestito dalla banca B (fate i conti, comunque sono 1020€). Siamo al 1/1/2008. Al 1/1/2009 di nuovo il tale ha risparmiato soli 100€, li dà alla banca B e si fa dare in prestito dalla banca A la differenza. Procede poi così... truffaldinamente!...
Che ne sarà dei suoi debiti? E cosa ne sarebbe stato, se avesse cominciato il circolo vizioso dalla banca B, invece che dalla A?
P.S.: Secondo me era il più facile...