superconduttori
Inviato: 04 set 2007, 19:04
Perchè se si fa circolare corrente elettrica in un anello chiuso di superconduttore, in assenza di forza elettromotrice ad una temperatura a quella critica, non si riscontra, nel tempo, alcuna diminuzione dell'intensità della corrente?Che relazione esiste tra l'assenza di resistenza in un superconduttore nelle succitate condizioni, ed il fatto che il trasporto di carica non tende ad annullare la d.d.p. creando così una situazione di equilibrio nella distribuzione delle cariche, come avviene, invece nei conduttori, nei quali, all'equilibrio, le cariche si distribuiscono staticamente sulla superficie? Ringrazio fin d'ora chi mi saprà dare una risposta in merito.