Un circuito elettrico è formato da due binari lunghissimi e paralleli posti verticalmente di resistenza trascurabile, sopra da una traversa fissa perpendicolare ai due binari di lunghezza A e resistenza R e sotto da una traversa mobile di lunghezza a i cui estremi sono fissati ai due binari e possono scorrere su di essi con attrito trascurabile. In presenza dell'accelerazione g e di un campo magnetico Bperpendicolare al piano in cui si trovano i due binari viene notato che la traversa mobile non può aumentare la propria velocità dopo un certo limite. Dire dopo quanto tempo si raggiunge questo limite e spiegare la situazione energetica della caduta a valocità costante.
Un barese anonimo (che probabilmente leggerà questo post) mi ha detto che questo problema o uno simile si trova in una precedente olimpiade...nel caso sia quindi già stato postato me ne scuso
5\6 SSC Traversa con velocità limite
5\6 SSC Traversa con velocità limite
[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]