Premetto che studio sul Mazzoldi e mi trovo bene, mi sembra un libro rigoroso, ottimo soprattutto per quanto riguarda la teoria. Qualcuno mi parli del Picasso, anche per quanto riguarda l'eserciziario. Cerco problemi meno standard dei tradizionali...Purtroppo mi sembra introvabile a sud di pisa, se non via internet (stavolta senza il mulo ). Vale davvero la pena?
grazie
Io a suo tempo ho fatto gli esercizi "del Picasso" e ho studiato dalle sue dispense e posso assicurarti che alcuni sono veramente belli!
Se non ricordo male c'era un esercizio su un ciclista come macchina termica... però non potrei contarci, è passato un po' di tempo.
Fondatore: [url=http://olimpiadi.dm.unipi.it/oliForum/viewtopic.php?t=8899]Associazione non dimenticatevi dei nanetti![/url]
Membro: Club Nostalgici
Sono troppo scarso in italiano per usare parole con la c o la q...
è possibile reperire altrove sue dispense e libri, se non ordinare via internet dal sito dell'ETS? Ora mi sono davvero incuriosito , fermo restando che il mio mazzoldi è chiarissimo
ti ringrazio molto, ultimamente mi sto appassionando molto alla fisica...sul picasso ci sono alcuni problemi "standard" molto elaborati, altre situazioni originali...veramente bello e utile...purtroppo non riesco ad aprire le 80 pagine di problemi(sigh!!) mi segnala un errore I/O...forse il file è riservato...se non individui l'errore, please inviami il file via mp..
grazie