Non so da che parte cominciare... [tensione di vapore]
Inviato: 16 ott 2007, 17:01
Sempre dai test della Normale...
Sia p' la pressione osmotica del soluto in una soluzione. Assumendo che la
tensione di vapore del soluto sia trascurabile, dimostrare che la tensione di vapore della soluzione è minore di quella del solvente puro di una quantità
$ \Delta p $ data da
$ \Delta p = -(r_v/r)p' $,
ove $ r_v $ è la densità del vapore e r quella della soluzione. Si considerino a questo scopo l’equilibrio tra solvente puro e soluzione attraverso una membrana
semipermeabile e gli equilibri solvente–vapore e soluzione–vapore,
come indicato nel disegno (che vi allego).
Il più è che non ho proprio idea di come trattare il problema, e anche cercando informazioni su internet non ho trovato niente di interessante sull'argomento... qualcuno mi può dare una mano?
Grazie a tutti, ciao!
Sia p' la pressione osmotica del soluto in una soluzione. Assumendo che la
tensione di vapore del soluto sia trascurabile, dimostrare che la tensione di vapore della soluzione è minore di quella del solvente puro di una quantità
$ \Delta p $ data da
$ \Delta p = -(r_v/r)p' $,
ove $ r_v $ è la densità del vapore e r quella della soluzione. Si considerino a questo scopo l’equilibrio tra solvente puro e soluzione attraverso una membrana
semipermeabile e gli equilibri solvente–vapore e soluzione–vapore,
come indicato nel disegno (che vi allego).
Il più è che non ho proprio idea di come trattare il problema, e anche cercando informazioni su internet non ho trovato niente di interessante sull'argomento... qualcuno mi può dare una mano?
Grazie a tutti, ciao!