Automobile e volano [Halliday]
Inviato: 18 ott 2007, 12:48
Ciao a tutti.
Ecco qui un problema dell'Halliday (2° ed. Zanichelli) di cui il risultato da me trovato non coincide con quello del libro. Vi sarei grato di una mano in quanto vorrei capire se ho sbagliato io o c'è stato un errore di stampa.
Pag. 247 n. 83P*.
Un'automobile è dotata di un volano per riserva di energia, che durante la marcia è accoppiato all'albero di trasmissione in modo tale da girare a 240 giri/min quando il veicolo va a 80 Km/h. La massa totale dell'auto è 800 Kg; il volano è un disco omogeneo di 1.1 m di diametro del peso di 200 N. Con motore spento e partenza da fermo, si lascia che il veicolo discenda per 1500 m lungo un pendio inclinato di 5°. Trascurando l'attrito ed il momento di inerzia delle ruote, trovate quali sono, al termine della discesa, (a) la velocità dell'auto, (b) l'accelerazione angolare del volano e (c) la potenza con la quale si accumula energia cinetica nel volano trascinato dall'albero di trasmissione.
Grazie a tutti e scusate il disturbo.
Ciao,
Startrek
Ecco qui un problema dell'Halliday (2° ed. Zanichelli) di cui il risultato da me trovato non coincide con quello del libro. Vi sarei grato di una mano in quanto vorrei capire se ho sbagliato io o c'è stato un errore di stampa.
Pag. 247 n. 83P*.
Un'automobile è dotata di un volano per riserva di energia, che durante la marcia è accoppiato all'albero di trasmissione in modo tale da girare a 240 giri/min quando il veicolo va a 80 Km/h. La massa totale dell'auto è 800 Kg; il volano è un disco omogeneo di 1.1 m di diametro del peso di 200 N. Con motore spento e partenza da fermo, si lascia che il veicolo discenda per 1500 m lungo un pendio inclinato di 5°. Trascurando l'attrito ed il momento di inerzia delle ruote, trovate quali sono, al termine della discesa, (a) la velocità dell'auto, (b) l'accelerazione angolare del volano e (c) la potenza con la quale si accumula energia cinetica nel volano trascinato dall'albero di trasmissione.
Grazie a tutti e scusate il disturbo.
Ciao,

Startrek