Un nonno...
Inviato: 07 nov 2007, 15:29
Ciao a tutti, ho scoperto questo forum leggendo il libro di Furio Honsell "L'algoritmo del parcheggio" che ha risvegliato la mia "passione" per la matematica.
Ho 34 anni, maschio, bergamasco
e ultimamente mi ha preso un po' di tristezza...
Vi spiego
Non ho mai avuto problemi durante i miei studi con la matematica che ho affrontato (sono laureato in ingegneria elettronica) ed ho sempre dato ripetizioni a studenti delle superiori senza dover ristudiare cose già fatte.
Quest'anno (dopo un paio di anni senza allievi) ho aiutato una ragazza che doveva preparare la maturità e mi sono accorto di essere completamente arrugginito
Mi sono quindi deciso a riprendere in mano i testi delle superiori e dei primi anni di università per "rinfrescarmi le idee" e mi sto avvicinando alla matematica olimpica per provare a risvegliare del tutto i miei neuroni dormienti (a meno che nel frattempo siano tutti morti e siano rimasti solo quelli per digitare sulla tastiera del PC).
Partire da un problema da risolvere piuttosto che dallo studio della teoria mi è sicuramente più facile, visto anche il poco tempo a disposizione, tra lavoro e famiglia
Spero di poter essere "parte attiva" in questo forum anche se sono ormai fuori età per le Olimpiadi!
Magari ci si vede comunque a Cesenatico: chiaro, io sarò tra il pubblico!
Ho 34 anni, maschio, bergamasco

Vi spiego
Non ho mai avuto problemi durante i miei studi con la matematica che ho affrontato (sono laureato in ingegneria elettronica) ed ho sempre dato ripetizioni a studenti delle superiori senza dover ristudiare cose già fatte.
Quest'anno (dopo un paio di anni senza allievi) ho aiutato una ragazza che doveva preparare la maturità e mi sono accorto di essere completamente arrugginito

Mi sono quindi deciso a riprendere in mano i testi delle superiori e dei primi anni di università per "rinfrescarmi le idee" e mi sto avvicinando alla matematica olimpica per provare a risvegliare del tutto i miei neuroni dormienti (a meno che nel frattempo siano tutti morti e siano rimasti solo quelli per digitare sulla tastiera del PC).
Partire da un problema da risolvere piuttosto che dallo studio della teoria mi è sicuramente più facile, visto anche il poco tempo a disposizione, tra lavoro e famiglia

Spero di poter essere "parte attiva" in questo forum anche se sono ormai fuori età per le Olimpiadi!
Magari ci si vede comunque a Cesenatico: chiaro, io sarò tra il pubblico!