Pagina 1 di 1

Primo anno

Inviato: 10 nov 2007, 09:54
da Russell
Vorrei chiedere un parere/consiglio/opinione a coloro che studiano Matematica da più di un anno all'università...
La matematica mi piace davvero moltissimo, e non ho dubbi che sia la mia materia preferita in assoluto.
Il problema è che l'inizio dell'anno accademico è stato abbastanza traumatizzante!
Il modo di affrontare la materia è come me lo aspettavo (perchè sapevo sarebbe stato ben diverso da quello adottato al liceo, essendomi ben informato), ma il ritmo è molto sostenuto e la mole da studiare è davvero tanta.
Così nasce una certa ansia da studio che impedisce di stare del tutto sereni e mette mille dubbi in testa...
I professori ci dicono che l'inizio è naturalmente duro, ma che presto formeremo una mentalità matematica con la quale sarà più facile studiare, senza bisogno di memorizzare troppi passaggi o dimostrazioni: i ragionamenti ci saranno più evidenti.
Il loro consiglio è di riflettere più che studiare, provare a dimostrare cose che ci vengono in mente o teoremi (del corso) senza leggere prima la soluzione: tutto questo accelererà il processo...
In effetti gli studenti degli anni successivi al primo sono molto più tranquilli, e ci dicono di stare calmi...
Una prima conferma che tutto procede bene l'ho avuta dal mio esito moooolto positivo di un "compitino non fiscale e autovalutativo" che ci hanno proposto a metà corso, ma non è del tutto bastato a mettermi tranquillo...

DOMANDA: le cose miglioreranno? E' vero che l'inizio è sempre più duro e che poi le cose si mettono a posto? (così è stato anche per la scuola superiore, ad esempio)...

Grazie!

Inviato: 11 nov 2007, 21:20
da miele
è vero, funziona anche così. L'importante per me è non stare attaccati ai voti! Certo i voti servono per andare avanti, ma a parte quello sono carta! Mi sembra che tu sia sicuro che la matematica sia la tua strada: vai avanti!

P.S. Cerca sempre di capire tutto, ovviamente, ma se non capisci qualcosa mandalo a memoria e basta. Capita a volte di capire gli anni successivi quello che non si era capito in passato. O ancora capita di capire che, di quello che si pensava di aver capito, in realtà non si era capita la vera essenza.

Inviato: 12 nov 2007, 17:07
da Russell
Grazie mille!
Cercherò di seguire il tuo consiglio...
Mi hai un po' sollevato!!