Pagina 1 di 2
					
				Tre paesi e tre auto
				Inviato: 02 dic 2007, 21:55
				da gianmaria
				I tre paesi A, B, C sono collegati da tre strade della stessa lunghezza. Un’auto va da A a B, impiegando 1 ora e 20 minuti. Una seconda auto va da B a C con la stessa velocità media; ovviamente anche questa arriva dopo un’ora e 20 minuti. Una terza auto va da C a A con la stessa velocità media; arriva però dopo 80 minuti. Come si spiega? Vengono usate solo le strade citate, non ci sono soste, le distanze sono misurate da quelli che sono i punti di partenza e di arrivo.
Molti di voi troveranno subito la soluzione; vantatevene pure se volete, ma vi prego di lasciare che gli altri si arrovellino per almeno 5 giorni.
			 
			
					
				
				Inviato: 02 dic 2007, 22:06
				da albert_K
				
  ma è quello che penso io?
 
			 
			
					
				
				Inviato: 02 dic 2007, 22:40
				da julio14
				se qualcuno ci mette veramente 5 giorni è meglio se si dà all'ippica.
			 
			
					
				Re: Tre paesi e tre auto
				Inviato: 02 dic 2007, 22:45
				da Gatto
				gianmaria ha scritto:I tre paesi A, B, C sono collegati da tre strade della stessa lunghezza. Un’auto va da A a B, impiegando 1 ora e 20 minuti. Una seconda auto va da B a C con la stessa velocità media; ovviamente anche questa arriva dopo un’ora e 20 minuti. Una terza auto va da C a A con la stessa velocità media; arriva però dopo 80 minuti. Come si spiega? Vengono usate solo le strade citate, non ci sono soste, le distanze sono misurate da quelli che sono i punti di partenza e di arrivo.
Molti di voi troveranno subito la soluzione; vantatevene pure se volete, ma vi prego di lasciare che gli altri si arrovellino per almeno 5 giorni.
Prossima domanda: un gallo sulla cima di una montagna fa un uovo, l'uovo cade a destra o a sinistra?
...
 
  
  
 
			 
			
					
				
				Inviato: 03 dic 2007, 01:04
				da _Francesca_
				...
			 
			
					
				
				Inviato: 03 dic 2007, 14:25
				da Ratio
				Adesso si starebbe benissimo se qualcuno se ne uscisse con una trattazione sui buchi neri e le fratture spazio-temporali.
			 
			
					
				
				Inviato: 03 dic 2007, 14:50
				da salva90
				Ratio ha scritto:Adesso si starebbe benissimo se qualcuno se ne uscisse con una trattazione sui buchi neri e le fratture spazio-temporali.
accontentati di un $  \displaystyle \Delta t= \frac{\Delta t_0}{\sqrt{1-\frac{u^2}{c^2}}} $  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 03 dic 2007, 18:55
				da SiRiLi0N
				Secondo me la risposta è che la supercazzola è sbrindola con trazione a cofandina grazie al principio di tarapia tapioca con lo scapellamento a destra per due.
			 
			
					
				
				Inviato: 03 dic 2007, 19:37
				da gian92
				SiRiLi0N ha scritto:Secondo me la risposta è che la supercazzola è sbrindola con trazione a cofandina grazie al principio di tarapia tapioca con lo scapellamento a destra per due.
ma anche un pochino antani!!
 
			 
			
					
				Re: Tre paesi e tre auto
				Inviato: 03 dic 2007, 19:53
				da SkZ
				Gatto ha scritto:Prossima domanda: un gallo sulla cima di una montagna fa un uovo, l'uovo cade a destra o a sinistra?
vorrei sapere, intanto:
1) condizioni meteorologiche del luogo
2) se prima era gallina  o altrimenti dati del chirurgo pazzo
3) stato di salute del volatile
PS: notare che una gallina puo' diventare gallo! dell'opposto non so ancora
 
			 
			
					
				
				Inviato: 03 dic 2007, 20:18
				da julio14
				
			 
			
					
				
				Inviato: 04 dic 2007, 12:45
				da Il_Russo
				Guardate che per risolvere il problema iniziale serve un background teorico non indifferente: bisogna conoscere a perfezione le convenzioni usate per il calcolo del tempo 
 
P.S: ma veramente conoscete qualcuno che ci ha messo 5 giorni?
 
			 
			
					
				
				Inviato: 04 dic 2007, 15:44
				da Gatto
				Secondo me c'entra in qualche modo il dugongo dentuto... xD
			 
			
					
				
				Inviato: 05 dic 2007, 15:39
				da Pgdralon
				Questo problema mi sconvolge quasi quanto quello del limone nel deserto...
			 
			
					
				
				Inviato: 05 dic 2007, 22:57
				da pingu92
				è rilevante la lunghezza dell'auto o l'inclinazione delle strade?