Pagina 1 di 1

coniche per intersezioni di ceviane concorrenti

Inviato: 04 dic 2007, 20:45
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
prendiamo un triangolo ABC e dividiamo CA e BC in n parti uguali.

Chiamiamo le ceviane condotte da a dal basso all'alto $ s_1 $, $ s_2 $, $ s_3 $ fino a $ s_{n-1} $ e quelle da condotte da B sempre dal basso all'alto $ t_1 $, $ t_2 $, $ t_3 $ fino a $ t_{n-1} $ e $ s_o $ AB, $ s_n $ AC, $ t_0 $ BA e $ t_n $ BC.
Ora chiamiamo $ P_{i,j} = s_i \cap t_j $ per i e j da 0 a n

$ \blacktriangleright 1 $ dimostrare che per $ \displaystyle \bigcup_{x+y=k} P_{x,y} $ (con k da 1 a n-1) passa una conica $ \Omega_k $

$ \blacktriangleright 2 $ dimostrare che $ \displaystyle \bigcap_{k=1}^{n-1} \Omega_k $ sono i punti A, B e Q, dove Q è il simmetrico di C rispetto al punto medio di AB

Inviato: 15 apr 2008, 19:52
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
Superup :P

Inviato: 15 apr 2008, 20:04
da salva90
trovo abbastanza inutile, nonchè dannoso per l'ordine del forum, uppare messaggi postati proprio per dimostrare la propria superiorità ben sapendo che nessuno avrà mai il coraggio di provare a risolverli. e trovo anche peggio upparne non uno, ma una decina.
mah.

Inviato: 15 apr 2008, 21:03
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
io più che altro trovo inutile il tuo intervento :P comunque quando uppo i post cancello gli up vecchi e poi mi sembra corretto che i problemi ancora inrisolti siano a portata di mano :mrgreen:
Apparte che non capisco perchè nessuno secondo te voglia provarci, il problema è interessante e magari esistono soluzioni veloci e brillanti