Pagina 1 di 1

Diofantea...

Inviato: 06 dic 2007, 16:40
da Alex89
Risolvere nei naturali:
$ (x^2+2)(y^2+3)(z^2+4)=60xyz $

Inviato: 06 dic 2007, 17:55
da Agi_90
edit, dimostrazione sbagliata :lol:

Inviato: 06 dic 2007, 17:59
da Agi_90
doppio.

Inviato: 06 dic 2007, 19:46
da FeddyStra
Sviluppando il LHS si trova una roba del tipo
$ x^2y^2z^2+A = 60xyz $, quindi
$ x^2y^2z^2 < 60xyz $, da cui
$ xyz < 60 $.
Da qui basta provare qualche caso.... :roll: