Pagina 1 di 1
problema
Inviato: 11 gen 2008, 22:34
da sonyc86
Il problema mi dice che:
ho due punti A e B e devo trovare il punto C tale che AC è due volte BC? Mi sono scervellata, ma non ci arrivo.
Mi date una mano.
Grazie a tutti
Inviato: 11 gen 2008, 22:40
da EUCLA
Se proprio non ti viene in mente prova a esprimerlo a coordinate, boh!
oppure pensa a due cateti di un triangolo rettangolo (retto in C, ovvio)..quand'è che sono uno il doppio dell'altro?
Inviato: 11 gen 2008, 22:45
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
il luogo dei punti è la famosa circonferenza di Apollonio. In questo caso chiami E il simemtrico di A rispetto a B e F sul segmento AB tale che AF = 2FB. La crf avrà diametro EF.
Inviato: 11 gen 2008, 22:45
da sonyc86
A è (-2,-4) B è (4,-1)...ho provato a fare AC=2(BC) ma non ce ne esco...grazie comunque
Inviato: 11 gen 2008, 22:58
da EUCLA
Ok. lascia perdere i suggerimenti di Gabriel. Magari saranno anche giusti...ma insomma..la prendono un pò larga!
Allora parti col costruire una semicirconferenza di raggio $ \frac{AB}{2} $ e vedi che il punto C si muove su di essa. A te ne va bene uno solo. È quello in cui l'angolo in A è di 30..
Inviato: 12 gen 2008, 07:39
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
altrimenti basta C = simmetrico di A rispetto a B

Inviato: 12 gen 2008, 14:01
da EUCLA
Bah, banale!

Inviato: 12 gen 2008, 23:50
da francesco90
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ ha scritto:altrimenti basta C = simmetrico di A rispetto a B

in parole povere C=(10,2) funziona ma ce ne sono molti altri...
Inviato: 14 gen 2008, 21:05
da pensiero.dominante
Perchè C è il simmetrico di A rispetto a B?? Non è il punto medio del segmento AB..

Inviato: 14 gen 2008, 21:15
da EUCLA

se è il punto medio è AC=BC!