@ Zephyrus: non so se hai fatto solo errori di scrittura degli angoli e dei triangoli, ma hai detto due cose false: in realtà DP'B = 135° e non 150, inoltre il triangolo BP'D non è isoscele...
La mia soluzione è stata molto simile a quella di Amatrix, solo che mi sono giostrato un po' col teorema ...
La ricerca ha trovato 240 risultati
- 30 mag 2010, 20:39
- Forum: Geometria
- Argomento: Normale 83/2
- Risposte: 10
- Visite : 4731
- 30 mag 2010, 20:25
- Forum: Geometria
- Argomento: Biliardo acuminato
- Risposte: 10
- Visite : 3664
- 28 mag 2010, 23:47
- Forum: Geometria
- Argomento: Normale 83/2
- Risposte: 10
- Visite : 4731
- 28 mag 2010, 23:00
- Forum: Geometria
- Argomento: Normale 83/2
- Risposte: 10
- Visite : 4731
Normale 83/2
Sia ABCD un quadrato, e sia P un punto interno ad esso tale che
$ \widehat{ABP} = \widehat{BAP} = 15° $.
Dimostrare che il triangolo PCD è equilatero.
$ \widehat{ABP} = \widehat{BAP} = 15° $.
Dimostrare che il triangolo PCD è equilatero.
- 28 mag 2010, 21:44
- Forum: Geometria
- Argomento: Biliardo acuminato
- Risposte: 10
- Visite : 3664
- 26 mag 2010, 22:55
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Una lumachina intrigante
- Risposte: 27
- Visite : 6456
- 26 mag 2010, 20:11
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Una lumachina intrigante
- Risposte: 27
- Visite : 6456
Per ogni tizio, la velocità media della lumaca è 1 m/h, indipendentemente dagli scatti felini o dai riposi che la lumaca fa durante il tempo in cui un tizio la guarda.
Lasciamo quindi perdere eventuali scatti e pit-stop, e mettiamoci nei panni di un tizio: egli è come se la vedesse andare a velocità ...
Lasciamo quindi perdere eventuali scatti e pit-stop, e mettiamoci nei panni di un tizio: egli è come se la vedesse andare a velocità ...
- 19 mag 2010, 11:58
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Congetture sui numeri primi
- Risposte: 16
- Visite : 5280
- 03 mag 2010, 16:21
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Geometria solida
- Risposte: 9
- Visite : 3882
- 03 mag 2010, 16:01
- Forum: Geometria
- Argomento: Intersezione tra altezza e mediana
- Risposte: 14
- Visite : 6309
- 02 mag 2010, 22:22
- Forum: Geometria
- Argomento: Intersezione tra altezza e mediana
- Risposte: 14
- Visite : 6309
- 02 mag 2010, 21:12
- Forum: Geometria
- Argomento: Intersezione tra altezza e mediana
- Risposte: 14
- Visite : 6309
- 02 mag 2010, 15:51
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Normale AA81/82, 2
- Risposte: 9
- Visite : 3982
Normale AA81/82, 2
Trovare tutti i numeri interi positivi p, q, N tali che
$ (p+q)^N = 2(p^N +q^N) $
$ (p+q)^N = 2(p^N +q^N) $
- 02 mag 2010, 13:58
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Geometria solida
- Risposte: 9
- Visite : 3882
Geometria solida
Ciao ragazzi. Avete qualche fonte dove possa trovare un po' di teoria ma soprattutto problemi di geometria solida? In giro non trovo nulla!
- 02 mag 2010, 11:37
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Soluzioni SNS sull'oliforum
- Risposte: 26
- Visite : 112602