 non mi ricordo di una volta che non sia riuscito a trovare come risolvere un esercizio, però purtroppo mi fregano i calcoli..che però fanno parte anche loro della matematica..quindi sto cercando di non sbagliarli
 non mi ricordo di una volta che non sia riuscito a trovare come risolvere un esercizio, però purtroppo mi fregano i calcoli..che però fanno parte anche loro della matematica..quindi sto cercando di non sbagliarli 
ma il secondo principio delle equazioni non dice che si possono moltiplicare entrambi i membri per un numero diverso da 0?? comunque non è vietato però la nuova equazione non è più equivalente a quella data..Gatto ha scritto:A me moltiplicare ambo i membri di un'equazione per 0 sembra un'operazione lecitissima...
