La ricerca ha trovato 6 risultati

da Giapogeppo
14 giu 2019, 16:18
Forum: Algebra
Argomento: Cavoli a merenda (problema olimpiadi)
Risposte: 10
Visite : 67864

Re: Cavoli a merenda (problema olimpiadi)

Maionsss ha scritto: 14 giu 2019, 13:37
Testo nascosto:
$289?$
È solo la risposta numerica, in caso fosse giusta posto la mia soluzione.
è corretta, se la tua soluzione è differente dalla nostra potresti postarla che sono curioso.
Grazie.
da Giapogeppo
14 giu 2019, 14:52
Forum: Algebra
Argomento: Cavoli a merenda (problema olimpiadi)
Risposte: 10
Visite : 67864

Re: Cavoli a merenda (problema olimpiadi)

Luca Milanese ha scritto: 14 giu 2019, 14:32 Purtroppo capita a tutti (soprattutto a me!) di fare errori di distrazione. Mi sono giocato i primi posti alla finale Bocconi di quest'anno in questa maniera...
Hai ragione capita poi è pure estate quindi mi sento scusato :D
da Giapogeppo
14 giu 2019, 14:30
Forum: Algebra
Argomento: Cavoli a merenda (problema olimpiadi)
Risposte: 10
Visite : 67864

Re: Cavoli a merenda (problema olimpiadi)


Ciao. Posto la mia soluzione. A quali gare ti riferisci?
Il problema equivale a un sistema di equazioni diofantee. La prima parte del testo può essere scritta come a^2-336=b^2, la seconda come b^2-336=c^2. Dalla prima equazione otteniamo (a+b)(a-b)=336=(2^4)×3×7, e quindi le soluzioni intere ...
da Giapogeppo
14 giu 2019, 14:29
Forum: Algebra
Argomento: Cavoli a merenda (problema olimpiadi)
Risposte: 10
Visite : 67864

Re: Cavoli a merenda (problema olimpiadi)


Ciao. Posto la mia soluzione. A quali gare ti riferisci?
Il problema equivale a un sistema di equazioni diofantee. La prima parte del testo può essere scritta come a^2-336=b^2, la seconda come b^2-336=c^2. Dalla prima equazione otteniamo (a+b)(a-b)=336=(2^4)×3×7, e quindi le soluzioni intere ...
da Giapogeppo
14 giu 2019, 12:30
Forum: Algebra
Argomento: Cavoli a merenda (problema olimpiadi)
Risposte: 10
Visite : 67864

Cavoli a merenda (problema olimpiadi)

Ciao,
qualche giorno fa c'erano le gare di fine anno.
Il problema 12, a mio avviso il più difficile, non so come risolverlo.
se qualcuno vuole aiutarmi ecco qui il testo:

Angelo coltiva cavoli nel suo orto e li pianta in un quadrato perfetto.
Dopo aver raccolto 336 cavoli osserva che quelli ...
da Giapogeppo
19 mag 2019, 20:07
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: diofantee 3 incognite
Risposte: 0
Visite : 4441

diofantee 3 incognite

Ciao,
Ieri ho provato a fare quelle a 3 incognite e sono arrivato a ciò però non so se è giusto; qualcuno potrebbe controllare se la mia risoluzione è giusta? Grazie. :D
Ecco 3x+12y-9z=15 (trovata su un sito)
x+4y-3z=5
x+4y=1
soluzioni:
x=-3
y=1
generalizzando
x=-3+4k
y=1-1k=1-k
fine una poi 1|5-3z ...