Ciao e grazie innanzitutto...
Non avevo ben chiaro e capito bene come dovevo comportarmi con questo tipo di funzione...poi all'una e trenta di notte ci dovrei essere arrivato
f(x)= \Large{\frac{|x-1|+2}{|x+3|+3}}
https://i.ibb.co/b35PLhL/Cattura.jpg
a questo punto
x-1\leq0 ...
La ricerca ha trovato 2 risultati
- 23 apr 2022, 15:33
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Studio Funzione con doppio modulo
- Risposte: 3
- Visite : 6773
- 21 apr 2022, 18:13
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Studio Funzione con doppio modulo
- Risposte: 3
- Visite : 6773
Studio Funzione con doppio modulo
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che vi chiedo aiuto, ma immagino che ce ne saranno altre :)
Sto studiando una funzione che ha modulo a numeratore e denominatore
Esempio
f(x)=\frac{|x-1|+2}{|x+3|+3}
\frac{x-1}{x+3}>=0
NUMERATORE x>=1
DENOMINATORE x>-3
Per questa funzione io ricavo che ...
è la prima volta che vi chiedo aiuto, ma immagino che ce ne saranno altre :)
Sto studiando una funzione che ha modulo a numeratore e denominatore
Esempio
f(x)=\frac{|x-1|+2}{|x+3|+3}
\frac{x-1}{x+3}>=0
NUMERATORE x>=1
DENOMINATORE x>-3
Per questa funzione io ricavo che ...