salve a tutti!
Mi è sorto un dubbio durante la risoluzione di un limite utilizzando i limiti notevoli. 
il limite è il seguente 
lim x->0 (ln((e^x)+x))/((sin^2(x))+x^3)
il risultato è infinito. 
Quello che non capisco è come cambiano segno alla x della parentesi del logaritmo 
lim x->0 (ln((e^x)-x ...
					La ricerca ha trovato 1 risultato
- 01 mar 2023, 13:31
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: risoluzione limite forma indeterminata 0/0
- Risposte: 1
- Visite : 10354