Siano p,q,r le "affisse "(numeri complesse) dei vertici A,B,C in un sistema di
coordinate avente P come origine.
Risulta allora che :
$ a=|r-q|,ayz= |(r-q)qr| ed altre cicliche
Avremo pertanto :
$ ayz+bzx+cxy= |(r-q)qr|+|(p-r)rp|+|(q-p)pq| \geq |(r-q)qr+(p-r)rp+(q-p)pq|
Oppure,facendo i calcoli ...
La ricerca ha trovato 926 risultati
- 14 lug 2010, 14:10
- Forum: Algebra
- Argomento: Simpatica disuguaglianza
- Risposte: 1
- Visite : 1869
- 11 lug 2010, 11:00
- Forum: Geometria
- Argomento: Un caro vecchio amico
- Risposte: 4
- Visite : 3083
- 11 lug 2010, 10:53
- Forum: Geometria
- Argomento: Mezzilati proporzionati
- Risposte: 1
- Visite : 1344
- 17 giu 2010, 11:08
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Bafana,bafana
- Risposte: 7
- Visite : 4771
Non mi riferivo allo sport,che pure è una componente non irrilevante di una società organizzata.Ma piuttosto all'abitudine al piagnisteo che certa gente pratica di fronte alle "disgrazie " della "negritudine".Piagnisteo che è ,a mio parere,solo la foglia di fico di una solidarietà ottusa e assai ...
- 16 giu 2010, 23:49
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Bafana,bafana
- Risposte: 7
- Visite : 4771
Bafana,bafana
La sconfitta del Sud-Africa contro l'Uruguay è stata commentata sulla Rai come
la sconfitta di un popolo.Quasi ,quasi se la pigliavano con gli uruguagi ,rei di non
aver fatto vincere i "boveri negri" !!! Ormai in Italia la "negritudine"-ed in generale la "extracomunitarietà"-,è la pezza
a colori ...
la sconfitta di un popolo.Quasi ,quasi se la pigliavano con gli uruguagi ,rei di non
aver fatto vincere i "boveri negri" !!! Ormai in Italia la "negritudine"-ed in generale la "extracomunitarietà"-,è la pezza
a colori ...
- 16 giu 2010, 23:27
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Chiusura enti "inutili"
- Risposte: 35
- Visite : 19323
La notizia dell'abolizione dell'INDAM è un classico esempio di come in Italia si costruisca un falso "autentico" da dare in pasto al grosso pubblico,quello di bocca buona ...Buttato l'amo,ci si ricama poi sopra ,mostrando sdegno e costernazione per una tale sopraffazione (sic !) e ci si mobilita ...
- 14 giu 2010, 18:36
- Forum: Geometria
- Argomento: ciclicità isogonali
- Risposte: 1
- Visite : 1648
Suppongo che si parli di coniugati isogonali .Se è così allora il quesito si risolve tramite note proprietà delle coniche.Siano dunque ABC il triangolo ed S,S' due punti coniugati ( isogonali ) rispetto ad ABC.Consideriamo la conica c a centro inscritta in ABC ( ovvero tangente al lati dello stesso ...
- 13 giu 2010, 17:54
- Forum: Geometria
- Argomento: Equazione geometrica
- Risposte: 3
- Visite : 1965
- 01 giu 2010, 17:18
- Forum: Algebra
- Argomento: Punti lattice in un dominio
- Risposte: 5
- Visite : 3469
- 01 giu 2010, 12:20
- Forum: Algebra
- Argomento: Una curiosa applicazione del triangolo di Pascal
- Risposte: 3
- Visite : 4523
- 25 mag 2010, 10:23
- Forum: Geometria
- Argomento: L'asse di I I_A
- Risposte: 2
- Visite : 2048
- 22 mag 2010, 18:33
- Forum: Algebra
- Argomento: BMO 2010 - problema 1
- Risposte: 3
- Visite : 2654
- 21 mag 2010, 14:52
- Forum: Algebra
- Argomento: BMO 2010 - problema 1
- Risposte: 3
- Visite : 2654
- 16 mag 2010, 13:44
- Forum: Geometria
- Argomento: Parallelogrammo e "proiezioni" sui lati, allineame
- Risposte: 5
- Visite : 2346