Io l'ho scaricato da qui:
http://www.tug.org/mactex/
La ricerca ha trovato 26 risultati
- 09 apr 2008, 22:38
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: LaTex su Mac OS
- Risposte: 3
- Visite : 5735
- 11 ott 2007, 23:12
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Probabilitò semplice
- Risposte: 12
- Visite : 10664
- 11 ott 2007, 15:36
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Probabilitò semplice
- Risposte: 12
- Visite : 10664
- 10 ott 2007, 23:42
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Probabilitò semplice
- Risposte: 12
- Visite : 10664
- 12 set 2007, 18:52
- Forum: Fisica
- Argomento: domanda dal tts
- Risposte: 1
- Visite : 3170
La risposta esatta penso che sia la B, cioè si sposta su un'orbita più alta. Infatti la sua energia dipende solamente dal semiasse maggiore della sua orbita ( $a$ ), oltre alla massa dei due corpi: $E=-\frac{GMm}{2a}$ .
Quindi se la sua velocità (e di conseguenza la sua energia totale) aumenta, deve ...
Quindi se la sua velocità (e di conseguenza la sua energia totale) aumenta, deve ...
- 02 set 2007, 22:00
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Ammissione Normale 2007. Quesito Fresco Fresco
- Risposte: 25
- Visite : 27257
- 09 ago 2007, 15:39
- Forum: Fisica
- Argomento: trenino fastidioso...... sns 2005/2006 n5
- Risposte: 10
- Visite : 10351
Hai già guardato qui?
viewtopic.php?t=4833
viewtopic.php?t=4833
- 09 ago 2007, 11:49
- Forum: Fisica
- Argomento: due automobili
- Risposte: 12
- Visite : 9694
- 08 ago 2007, 20:34
- Forum: Fisica
- Argomento: due automobili
- Risposte: 12
- Visite : 9694
Da quello che hai scritto significa che ci sono istanti in cui una macchina vede l'altra ferma.
Se io mi metto nei panni di un autista vedo l'altra macchina che si muove di moto circolare uniforme, e comunque non ci sono momenti in cui la vedo fermarsi. (A meno che la mia immaginazione non funzioni ...
Se io mi metto nei panni di un autista vedo l'altra macchina che si muove di moto circolare uniforme, e comunque non ci sono momenti in cui la vedo fermarsi. (A meno che la mia immaginazione non funzioni ...
- 08 ago 2007, 19:07
- Forum: Fisica
- Argomento: due automobili
- Risposte: 12
- Visite : 9694
- 08 ago 2007, 16:43
- Forum: Fisica
- Argomento: due automobili
- Risposte: 12
- Visite : 9694
- 02 ago 2007, 22:45
- Forum: Fisica
- Argomento: Conduzione termica
- Risposte: 3
- Visite : 4003
- 02 ago 2007, 22:22
- Forum: Fisica
- Argomento: Quanto è veloce quell'onda!
- Risposte: 5
- Visite : 5082
- 02 ago 2007, 19:47
- Forum: Fisica
- Argomento: Quanto è veloce quell'onda!
- Risposte: 5
- Visite : 5082
- 02 ago 2007, 19:33
- Forum: Fisica
- Argomento: Conduzione termica
- Risposte: 3
- Visite : 4003
Conduzione termica
Problema tratto dal Serway-Beichner:
L'interno di un cilindro cavo è mantenuto a temperatura $T_a$ , mentre l'esterno si trova a una temperatura più bassa $T_b$ . La parete del cilindro ha una conducibilità termica $k$ . Trascurando gli effetti di bordo, si mostri che l'energia per unità di tempo ...
L'interno di un cilindro cavo è mantenuto a temperatura $T_a$ , mentre l'esterno si trova a una temperatura più bassa $T_b$ . La parete del cilindro ha una conducibilità termica $k$ . Trascurando gli effetti di bordo, si mostri che l'energia per unità di tempo ...