La ricerca ha trovato 12 risultati

da apic
02 apr 2007, 15:36
Forum: Fisica
Argomento: sempre sula scodella
Risposte: 0
Visite : 2471

sempre sula scodella

Scusate il ritardo. in merito al problema posto possiamo osservare che la scodella e la massa all'interno costituiscono un unico sistema . La seconda legge afferma Ft= dp/dt. poichè Ft=0 p=cost.In particolare px=0.da cui vcmx =0 e quindi xcm=cost. Pertanto mentre il la massa scivola al suo interno m...
da apic
02 apr 2007, 15:09
Forum: Fisica
Argomento: Halliday Esercizio Sbagliato ?
Risposte: 8
Visite : 6817

esercizio sbagliato di fisica

ha ragione skZ
mi ritovo lo steso risultato
da apic
02 apr 2007, 14:55
Forum: Fisica
Argomento: Esercizio Fisica ... dubbio
Risposte: 7
Visite : 6061

è solo cinematica

c'è una formula che lega velocità accelerazione e spostamento senza ricorrere al tempo nel moto con a= cost, come è il nostro caso:
vf^2-vi^2=2ax
essendo a=F/m-ug/m il gioco è fatto.
da apic
15 mar 2007, 20:45
Forum: Fisica
Argomento: problema urgente....help me
Risposte: 12
Visite : 8491

problema si Kirchoff

A parte la durezza inusuale che sembra quasi arroganza, a me sembra che il problema non sia risolubile perchè manca il valore della resistenza della diagonale.Con Kirckoff possiamo scrivere al massimo tre equazioni: una ai nodi e due alle maglie. Vorrei poi dire a chi manifesta puzza sotto il naso c...
da apic
15 mar 2007, 20:35
Forum: Fisica
Argomento: problemino curioso di termo
Risposte: 3
Visite : 3511

problemino curioso di fisica

SI,SI
è chiuso
da apic
28 feb 2007, 20:55
Forum: Matematica ricreativa
Argomento: probabilitè ad affari tuoi
Risposte: 16
Visite : 22190

perdono

Chiedo venia!!!! Avete perfettamente ragione non ho considerato l'avverbio almeno. :cry:
da apic
26 feb 2007, 21:43
Forum: Fisica
Argomento: problemino curioso di termo
Risposte: 3
Visite : 3511

problemino curioso di termo

un problema curioso:
Un cilindro pieno di gas è posto orizzontalmente.Un pistone di massa M divide in due parti uguali il cilindro.IL gas è in equilibrio alla pressione Po e volume Vo.
Si capovolge il cilindro verticalmente; calcolare la pressione e il volume all'equilibrio.
Ciao :shock:
apic
da apic
26 feb 2007, 21:14
Forum: Matematica ricreativa
Argomento: probabilitè ad affari tuoi
Risposte: 16
Visite : 22190

Oh lelletto, non ho ben capito come hai fatto a ricvare quei valori di probabilità. Io ho fatto queste considerazioni :shock: Dire che alle fine rimangono i numeri 19 e 20 non è equivalente ad affermare che abbiamo estratto per primo gli altri 18 numeri ? La probabilità di estrarre i 18 numeri è: 1/...
da apic
11 ago 2005, 07:54
Forum: Combinatoria
Argomento: esercizio sulla probabilità
Risposte: 9
Visite : 9722

No. La risposta al test era 1/5^20. Vorrei capire il percorso risolutivo.
Ciao :wink:
da apic
10 ago 2005, 11:15
Forum: Combinatoria
Argomento: esercizio sulla probabilità
Risposte: 9
Visite : 9722

esercizio sulla probabilità

Trovato su un libro di test per l'ammissione all'università.
Qual'è la probabilità che uno qualsiasi di cinque attori candidato al premio oscar abbia tutti i 20 voti dei giurati.
da apic
09 ago 2005, 15:37
Forum: Geometria
Argomento: problema di geometria analitica
Risposte: 10
Visite : 9466

problema di geometria analitica

Dalle gare matematiche AIME 1985.
Un'ellisse di fuochi (9;20) e (49;55)
è tangente all'asse delle ascisse. Quanto è lungo il suo asse maggiore?
Grazie per la soluzione .
:shock:
da apic
15 mar 2005, 22:53
Forum: Il colmo per un matematico
Argomento: Il ballo degli scienziati
Risposte: 13
Visite : 17416

Gauss dopo aver notato che il numero degli invitati era congruo all'importanza della festa si prenotò per suonare la campana d'inizio ballo
apic