La ricerca ha trovato 72 risultati
- 15 mar 2008, 20:53
- Forum: Altre gare
- Argomento: I giochi della Bocconi
- Risposte: 48
- Visite : 39390
Ancora una volta sono stata fregata dagli errori di calcolo, due quest'anno. Propongo due soluzioni per il problema 13 (infatti l'ho fatto in vari modi diversi ma sempre con risultati diversi finchè finalmente questi due metodi mi hanno dato lo stesso risultato). http://i25.tinypic.com/est5c6.jpg A)...
- 24 set 2007, 19:01
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Prova borsa INdAM 2007/08
- Risposte: 51
- Visite : 47601
- 18 set 2007, 15:00
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Prova borsa INdAM 2007/08
- Risposte: 51
- Visite : 47601
- 13 set 2007, 21:24
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 88873
- 13 set 2007, 20:22
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 88873
- 13 set 2007, 10:50
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 88873
Quello della successione dei numeri naturali? Io ho pensato che bastasse scriverla come 1/n!, 2/n!, 3/n!, ... , n/n! In questo modo tutte le frazioni si possono semplificare in 1/qualcosa, la differenza fra termini consecutivi è sempre 1/n! e la successione può essere arbitrariamente grande. Almeno ...
- 11 set 2007, 21:19
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 88873
- 11 set 2007, 20:53
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 88873
3) x^2>2x^2 4) 24/7 5) 209 6) 32 sqrt5 9) 80 Le altre sono uguali a quelle di zork. Mi sa di aver sbagliato la 8 perchè mi veniva infinito, magari ho sbagliato a leggere il testo. Problema 3d) Il quadrato ottenuto al punto c ha un quadratino vuoto in un angolo... sistemando l'ultima piastrella bisog...
- 16 mag 2007, 14:06
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Le solite persone ma non il solito giochettino!
- Risposte: 20
- Visite : 13418
Io sono arrivata a calcolare 32, ma evidentemente la dimostrazione era bucata dato che ho preso solo 3 punti... Come ha detto shuzz se B cancella i numeri uno no uno sì, la differenza fra due numeri consecutivi diventa 2^n con n numero di turni giocati da B. Partendo da 2^9+1 numeri, B gioca 5 turni...
- 15 mag 2007, 20:41
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Cesenatico 2007
- Risposte: 83
- Visite : 56291
Dopo lunga e attenta riflessione, direi che i tre momenti più belli sono stati: 1. La mitica altalena su cui finalmente sono riuscita a salire. 2. I tre bronzi per Pavia (probabilmente propiziati dal discorso di Claudio sullo spirito campanilistico pavese) 3. Tutte le persone che ho visto/rivisto, M...
- 25 mar 2007, 13:39
- Forum: Altre gare
- Argomento: Soluzioni Bocconi (24 marzo 2007)
- Risposte: 72
- Visite : 57783
- 24 mar 2007, 23:28
- Forum: Altre gare
- Argomento: Soluzioni Bocconi (24 marzo 2007)
- Risposte: 72
- Visite : 57783
Quest'anno non so se passo, in L2 eravamo in 6 (ad Alessandria) e sono riuscita a sbagliare sia l'11 che il 16. L'11 perchè non sono riuscita a trovare la soluzione con 18, mi veniva 19 e ho pensato di fidarmi. Il 19 l'avevo quasi risolto ma all'ultimo passaggio ho trovato 11*(5!5!+4!5!) e ho calcol...
- 24 nov 2006, 21:15
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: risultati olimpiadi 2006
- Risposte: 250
- Visite : 140949
- 22 nov 2006, 14:50
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: risultati olimpiadi 2006
- Risposte: 250
- Visite : 140949
Ragazzi, non iniziate a lamentarvi perché era facile: sono stati i vostri rappresentanti provinciali a stracciare sonoramente i cosiddetti affinché la gara fosse così, e la commissione si è dovuta adattare. Se volete lamentarvi, fatelo con i vostri rappresentanti provinciali, non sul forum. Non che...
- 22 nov 2006, 13:23
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: risultati olimpiadi 2006
- Risposte: 250
- Visite : 140949