Ancora una volta sono stata fregata dagli errori di calcolo, due quest'anno.
Propongo due soluzioni per il problema 13 (infatti l'ho fatto in vari modi diversi ma sempre con risultati diversi finchè finalmente questi due metodi mi hanno dato lo stesso risultato).
http://i25.tinypic.com/est5c6.jpg ...
La ricerca ha trovato 72 risultati
- 15 mar 2008, 20:53
- Forum: Altre gare
- Argomento: I giochi della Bocconi
- Risposte: 48
- Visite : 40990
- 24 set 2007, 19:01
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Prova borsa INdAM 2007/08
- Risposte: 51
- Visite : 49900
- 18 set 2007, 15:00
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Prova borsa INdAM 2007/08
- Risposte: 51
- Visite : 49900
- 13 set 2007, 21:24
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 94032
- 13 set 2007, 20:22
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 94032
- 13 set 2007, 10:50
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 94032
Quello della successione dei numeri naturali? Io ho pensato che bastasse scriverla come 1/n!, 2/n!, 3/n!, ... , n/n!
In questo modo tutte le frazioni si possono semplificare in 1/qualcosa, la differenza fra termini consecutivi è sempre 1/n! e la successione può essere arbitrariamente grande. Almeno ...
In questo modo tutte le frazioni si possono semplificare in 1/qualcosa, la differenza fra termini consecutivi è sempre 1/n! e la successione può essere arbitrariamente grande. Almeno ...
- 11 set 2007, 21:19
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 94032
- 11 set 2007, 20:53
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2007/2008
- Risposte: 114
- Visite : 94032
- 16 mag 2007, 14:06
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Le solite persone ma non il solito giochettino!
- Risposte: 20
- Visite : 13981
Io sono arrivata a calcolare 32, ma evidentemente la dimostrazione era bucata dato che ho preso solo 3 punti...
Come ha detto shuzz se B cancella i numeri uno no uno sì, la differenza fra due numeri consecutivi diventa 2^n con n numero di turni giocati da B.
Partendo da 2^9+1 numeri, B gioca 5 turni ...
Come ha detto shuzz se B cancella i numeri uno no uno sì, la differenza fra due numeri consecutivi diventa 2^n con n numero di turni giocati da B.
Partendo da 2^9+1 numeri, B gioca 5 turni ...
- 15 mag 2007, 20:41
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Cesenatico 2007
- Risposte: 83
- Visite : 58656
- 25 mar 2007, 13:39
- Forum: Altre gare
- Argomento: Soluzioni Bocconi (24 marzo 2007)
- Risposte: 72
- Visite : 60411
- 24 mar 2007, 23:28
- Forum: Altre gare
- Argomento: Soluzioni Bocconi (24 marzo 2007)
- Risposte: 72
- Visite : 60411
- 24 nov 2006, 21:15
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: risultati olimpiadi 2006
- Risposte: 250
- Visite : 149480
- 22 nov 2006, 14:50
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: risultati olimpiadi 2006
- Risposte: 250
- Visite : 149480
- 22 nov 2006, 13:23
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: risultati olimpiadi 2006
- Risposte: 250
- Visite : 149480