La ricerca ha trovato 12 risultati
- 22 ott 2005, 16:22
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
- 19 ott 2005, 15:46
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
chi ti assicura che non sia l'inconscio stesso ad ordinare al cervello di ordinare alla gamba di spezzarsi quando cado dalla scala
Trovo che questo sia impossibile, in quanto in natura ogni cellula fa in modo di spendere quanta meno energia possibile. Dire quello che hai affermato tu è come dire ...
Trovo che questo sia impossibile, in quanto in natura ogni cellula fa in modo di spendere quanta meno energia possibile. Dire quello che hai affermato tu è come dire ...
- 18 ott 2005, 18:57
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
Direi che non si tratta di convenzioni. se cadi dalle scale e ti rompi un femore, e il tuo cervello ti dicesse che è tutto rose e fiori, anzi, che stai meglio adesso di prima, correresti una situazione di pericolo, perché allora ti alzeresti, per poi cadere, visto che hai il femore rotto che per la ...
- 18 ott 2005, 14:08
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
Del resto, nessuno è in grado di garantirci con assoluta certezza l'esistenza dell'esperienza stessa (vedi messaggio di Gamma Beta: se fossimo in un mondo stile "matrix", ciò che sperimentiamo nel quotidiano sarebbe soltanto il risultato dell'immissione dall'esterno di meri dati all'interno delle ...
- 17 ott 2005, 19:41
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
Secondo me che la realtà sia fittizia o reale e tangibile, non cambia niente, neanche per quanto riguarda il discorso delle due sedie: a noi cosa importa che esistano veramente o siano solo frutto della nostra immaginazione? Quel che conta è che il cervello creda che esistano, e, dal momento che ...
- 16 ott 2005, 14:03
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
- 14 ott 2005, 15:09
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
- 06 ott 2005, 16:14
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
- 05 ott 2005, 13:56
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
- 04 ott 2005, 22:19
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
Carissimo post233, non rieco a concordare con la teoria dell'antinumero. In fondo l'assioma di numero citato da faust riguarda il meccanismo con cui lavora la nostra logica, e, a mio parere, non ha niente a che fare con la passione per i numeri e la matematica. Chi lo dice, infatti, che lo stesso ...
- 03 ott 2005, 17:51
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277
- 03 ott 2005, 17:37
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Filosofia della matematica
- Risposte: 71
- Visite : 47277