La ricerca ha trovato 39 risultati

da goedelgauss
27 apr 2006, 18:51
Forum: Combinatoria
Argomento: Applicazioni di van der Waerden
Risposte: 8
Visite : 7155

Mind scrisse:
applicazione del Teorema di van der Waerden
nel punto 2 non sono convinto dell'applicabilità del teorema:
tu stesso hai dimostrato il TdvdW per induzione,Quindi vale in un insieme di card=alefh0,ma i punti sul cerchio e sottoinsiemi propri hanno card=alefh1.
da goedelgauss
27 apr 2006, 18:25
Forum: Matematica non elementare
Argomento: numero d'oro sul 3n+1
Risposte: 2
Visite : 3287

d'hilbert ha scritto
problema 3n+1
cosa è?
da goedelgauss
27 apr 2006, 18:21
Forum: Matematica non elementare
Argomento: sgranchirsi
Risposte: 0
Visite : 2029

sgranchirsi

Calcolare l'integrale di:

$ \diplaystyle arcsinx/x $
da goedelgauss
27 apr 2006, 18:16
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Aiuto (HELP!) studio funzione
Risposte: 12
Visite : 8778

Marco ha scritto:
coefficiente direttivo
Perdona l'ignoranza, ma non ho mai sentito il termine :"coefficiente direttivo" :shock:
da goedelgauss
13 feb 2006, 15:35
Forum: Combinatoria
Argomento: bel problema di combinatoria PURA
Risposte: 4
Visite : 5388

Quando dici $ A_k $ intendi anche nel secondo l'insieme del primo caso ,oppure un insieme compreso fra...
da goedelgauss
13 feb 2006, 14:25
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Phi, Somma dei Divisori e Numero di Divisori di un Numero
Risposte: 8
Visite : 6840

Hoops, ho capito adesso cosa è $ \phi(n) $. :lol: :oops: :(


(Comunque se fosse stato diversamente sarebbe stato elegante....... :cry: )
da goedelgauss
12 feb 2006, 21:05
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Phi, Somma dei Divisori e Numero di Divisori di un Numero
Risposte: 8
Visite : 6840

Forse non è più semplice dire che \phi(n)+d(n)=n+1 ,da cui: \sigma(n)=(n+1)d(n)-n-1 da cui estraendo dai divisori n e 1: n+1+\sigma'(n)=(n+1)d(n)-n-1 , 2n+2+\sigma'(n)=(n+1)(d'(n)+2) Dove \sigma'(n) è la somma dei divisori esclusi 1 e n ,e d'(n) è il numero di divisori esclusi 1 e n. Donde: \sigma'(...
da goedelgauss
12 feb 2006, 15:13
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Phi, Somma dei Divisori e Numero di Divisori di un Numero
Risposte: 8
Visite : 6840

Un numero primo ( p ) ha per definizione sè stesso e 1 come divisori,da cui \sigma(p)=p+1 e d(x)=2 . \phi(p)=p-1 ,cioè i suoi precedenti.Da cui la tesi. Si può anche svolgere sfuttando le proprietà dell'implicazione,ma le considerazioni finali sono le stesse. (Fa piacere trovare un'altro 87 con pass...
da goedelgauss
12 feb 2006, 11:14
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Qualche esercizio..
Risposte: 13
Visite : 9281

Ma allora la serie di Taylor è un'interpolazione?(così come Fourier)
da goedelgauss
12 feb 2006, 11:00
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Assurdi matematici
Risposte: 4
Visite : 4304

Non sò che classe tu faccia alex89(credo terza) comunque in quinta scoprirai tanti bei metodi di approssimazioni puntuali di funzioni fra cui il mitico metodo degli zeri di Newton-Leibnitz che si fonda sul fatto che una $ f(x_0)-g(x_0) $~0 per $ x \rightarrow $ $ x_0 $,con g(x) la tangente di f(x) in $ x_0 $.
da goedelgauss
12 feb 2006, 10:44
Forum: Matematica non elementare
Argomento: L'iperpartenone
Risposte: 18
Visite : 10840

Come è questo teorema del corpo convesso di Minkowski?
da goedelgauss
12 feb 2006, 10:30
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Dubbi di algebra
Risposte: 7
Visite : 5669

Grazie ,gg mi piace!
da goedelgauss
12 feb 2006, 10:28
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Qualche esercizio..
Risposte: 13
Visite : 9281

Di bene in meglio :cosa è l'interpolazione? :(
da goedelgauss
12 feb 2006, 10:26
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Un problema classico
Risposte: 9
Visite : 6250

Per il primo problema , non è più fattibile con Furier?

Elianto84,non è poi così facile!
da goedelgauss
12 feb 2006, 10:06
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Dubbi di algebra
Risposte: 7
Visite : 5669

Potreste dirmi la definizione esatta di gruppo.