La ricerca ha trovato 184 risultati

da NEONEO
30 apr 2006, 14:44
Forum: Fisica
Argomento: Tornare a casa è rischioso...
Risposte: 77
Visite : 37520

Ciao, ho letto il post di Tuvok, ma non sono d'accordo con la seconda equazione che hai scritto: RF_a+rF=I\alpha A mio parere in quanto F agisce opponendosi al moto di rotazione della ruota e invece F_a ha lo stesso verso della velocità tangenziale della ruota a contatto con il suolo, allora l'equaz...
da NEONEO
27 apr 2006, 22:09
Forum: Fisica
Argomento: Tornare a casa è rischioso...
Risposte: 77
Visite : 37520

cmq è un bel problema.....Bravo!
da NEONEO
27 apr 2006, 21:54
Forum: Fisica
Argomento: Tornare a casa è rischioso...
Risposte: 77
Visite : 37520

Scusa Marco, ma nn ho capito una cosa: la forza frenante $ F_p $ è di compressione? cioè è diretta parallelamente all'asse che collega le due ruote o è orizzontale nel senso che non è di compressione ma è già l'effetto calcolato lungo la direzione del moto?
Spero di essermi spiegato... :?
da NEONEO
25 apr 2006, 00:13
Forum: Altre gare
Argomento: Olifis - Senigallia 2006
Risposte: 13
Visite : 13165

Ciao ragazzi, sono Diego, intanto mi complimento ancora con chi è passato: auguri! Purtroppo avrei voluto farvi compagnia ma quest'anno mi è andata male.....peccato perchè alle regionali invece era andata abbastanza bene....Capita! Cmq per chi nn fosse stato lì a Trieste, vi divertirete molto, oltre...
da NEONEO
18 apr 2006, 22:06
Forum: Fisica
Argomento: In bocca al lupo per Senigallia
Risposte: 5
Visite : 4748

Auguri ai lettori che partecipano alla gara anche da parte mia.... :D
da NEONEO
14 apr 2006, 11:23
Forum: Fisica
Argomento: Resistenze quadratiche
Risposte: 14
Visite : 9534

Per il secondo punto io ho ragionato così: ci sono tre paralleli, il primo con una sola resistenza, il secondo con due resistenze in serie e il terzo con una resistenza in serie con un parallelo fatto dal lato superiore e due rami delle due diagonali e questo in serie con l'ultima resistenza. Se si ...
da NEONEO
14 apr 2006, 11:17
Forum: Fisica
Argomento: Resistere a oltranza...
Risposte: 9
Visite : 6456

Dho, avevo imaginato un circuito completamente diverso.....Adesso ho guardato la soluzione....
da NEONEO
14 apr 2006, 10:26
Forum: Fisica
Argomento: Resistere a oltranza...
Risposte: 9
Visite : 6456

quindi essendo una serie armonica.... bha mi sembra strano che diverga.....
da NEONEO
14 apr 2006, 10:16
Forum: Fisica
Argomento: Resistere a oltranza...
Risposte: 9
Visite : 6456

ops, prima ho sbagliato
Adesso in effetti ho capito meglioi come è:
1/Rtot=1/R(1/4+1/6+1/8+1/10+1/12+1/14+.....)
da NEONEO
14 apr 2006, 10:09
Forum: Fisica
Argomento: Resistere a oltranza...
Risposte: 9
Visite : 6456

A me sembra 4R però non so se ho capito bene come è fatto il circuito.....
da NEONEO
05 apr 2006, 17:47
Forum: Fisica
Argomento: Molla...con Massa!
Risposte: 21
Visite : 13387

Rimango d'accordo con Tuvok...
da NEONEO
03 apr 2006, 09:02
Forum: Fisica
Argomento: Paradosso di Zenone
Risposte: 5
Visite : 4628

Ciao CuJo, non ho capito la formula $ d_a= $...potresti spiegarla?
da NEONEO
01 apr 2006, 23:57
Forum: Fisica
Argomento: freno invisibile
Risposte: 3
Visite : 3151

Uffa allora devo proprio invenatrne uno bello impestato per demoralizzarti prima di Senigallia ......:twisted: :wink:
da NEONEO
01 apr 2006, 23:49
Forum: Fisica
Argomento: freno invisibile
Risposte: 3
Visite : 3151

cmq me lo sono inventato.... :D
da NEONEO
01 apr 2006, 23:45
Forum: Fisica
Argomento: Prima Legge di Keplero
Risposte: 26
Visite : 14636

Scusa Rael, ma io onestamente non ho capito un bel nulla!!! :shock:
Non so neanche cosa dire....