La ricerca ha trovato 184 risultati
- 01 set 2007, 23:34
- Forum: Fisica
- Argomento: Velocità delle molecole di un gas perfetto
- Risposte: 3
- Visite : 4418
- 01 set 2007, 23:29
- Forum: Fisica
- Argomento: Toluene ungherese [IPhO 1968]
- Risposte: 13
- Visite : 8535
Notate una cosa interessante che a mio parere avrebbe portato subito alla soluzione, cioè che i volumi si sarebbero dovuti semplicemente sommare. Il sistema è isolato e quindi se esso non compie lavoro sull'esterno, l'energia interna si deve conservare. Giusto? Ok, quindi in questo caso il ragionmen...
- 01 set 2007, 23:13
- Forum: Fisica
- Argomento: cinque simpatici condensa-tori
- Risposte: 2
- Visite : 3722
\displaystyle Q_1+Q_5+Q_2=0 \displaystyle Q_3+Q_4-Q_5=0 \displaystyle\frac{Q_1}{C_1}+\frac{Q_5}{C_5}-\frac{Q_3}{C_3}=0 \displaystyle\frac{Q_5}{C_5}+\frac{Q_2}{C_2}-\frac{Q_4}{C_4}=0 \displaystyle V=\frac{Q_1}{C_1}+\frac{Q_2}{C_2} E con queste equazioni si dovrebbero trovare le cariche presenti su c...
- 01 set 2007, 22:40
- Forum: Fisica
- Argomento: esercizio di termodinamica
- Risposte: 1
- Visite : 3410
Prima di tutto calcoli il numero di moli in ciascuna delle due parti. Poi in quanto si conserva l'energia interna riesci a trovare la temperatura finale di equilibrio del sistema. Conoscendo a questo punto la temperatura di equilibrio e il numero di moli sai il valore del prodotto PV di ciascuna del...
- 07 giu 2007, 01:15
- Forum: Fisica
- Argomento: Una sfera su un piano
- Risposte: 63
- Visite : 39740
Sì, sì, ha senso, perfettamente!! Guarda, secondo i miei calcoli dovrebbe essere così: \displaystyle f(x,t)=\sqrt{\left (\frac{A_{0s}}{\sqrt{(x-h_s)^2+D^2}}\right )^2+\left (\frac{A_{0d}}{\sqrt{(x-h_d)^2+D^2}}\right )^2 \displaystyle +2a_{0s}a_{0d} cos \left ( \phi + \frac{2 \pi \sqrt{(x-h_s)^2+D^2}...
- 14 apr 2007, 15:43
- Forum: Fisica
- Argomento: OBBLIGATORIO: pre-senigallia
- Risposte: 9
- Visite : 7152
- 13 apr 2007, 18:13
- Forum: Fisica
- Argomento: OBBLIGATORIO: pre-senigallia
- Risposte: 9
- Visite : 7152
- 13 apr 2007, 00:28
- Forum: Fisica
- Argomento: Uovo di pasqua
- Risposte: 12
- Visite : 8728
- 13 apr 2007, 00:11
- Forum: Fisica
- Argomento: OBBLIGATORIO: pre-senigallia
- Risposte: 9
- Visite : 7152
OBBLIGATORIO: pre-senigallia
Problemino di riscaldamento (attenzione a non sottovalutarlo!!!) Un'asta rigida uniforme di massa M e lunghezza L, in posizione verticale, è appesa per l'estremo superiore ad un gancio. Il gancio è collegato ad un motorino che lo mette in rotazione su se stesso a velocità angolare costante \displays...
- 03 apr 2007, 14:10
- Forum: Fisica
- Argomento: Cellulare che chiama solo
- Risposte: 3
- Visite : 4060
- 19 feb 2007, 12:17
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema urgente
- Risposte: 3
- Visite : 3770
- 14 feb 2007, 14:25
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: mi è venuto un dubbio
- Risposte: 53
- Visite : 33506
- 11 feb 2007, 00:09
- Forum: Altre gare
- Argomento: OLIFIS 2007
- Risposte: 244
- Visite : 143739
Scusate ragazzi, ma ho provato a fare la gara ma non mi sembra che siano più difficili di quelle degli anni passati, anzi forse, per quanto riguarda i problemi, sono più facili. Il secondo problema aveva qualche calcolo in più in effetti, però d'altra parte non aveva difficoltà concettuali e quindi ...