Frequento questo forum solo come visitatore..mi astengo dal scrivere messaggi per evitare di dire troppe castronerie e per mancanza di tempo. Mi viene un po' di nervoso anche a vedere che lukra ha già postato 63 messaggi..
Certo che questo topic fa un po' arrabbiare i matematici. Capisco la lotta di ...
					La ricerca ha trovato 12 risultati
- 30 mag 2007, 14:11
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Gruppi e chiarezza
- Risposte: 148
- Visite : 70994
- 02 mar 2007, 10:24
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Tensori?
- Risposte: 21
- Visite : 18680
immagina di avere una varieta', cioe' una specie di superficie n dimensionale che localmente si comporta come \mathbb{R}^n e abbastanza liscia (non intendo piatta). 
esempio:
una sfera in \mathbb{R}^3 e' una varieta' 2 dimensionale
In ogni punto P della tua varieta' puoi definire lo spazio tangente ...
					esempio:
una sfera in \mathbb{R}^3 e' una varieta' 2 dimensionale
In ogni punto P della tua varieta' puoi definire lo spazio tangente ...
- 24 nov 2006, 20:39
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: somma di reciproci
- Risposte: 0
- Visite : 2545
somma di reciproci
Consideriamo l'equazione:
EQ(k) : \frac{1}{n_1}+\ldots+\frac{1}{n_k}=1 .
-Sia N(k) il numero di soluzioni di EQ(k) tali che: n_1,...,n_k \in \mathbb{N} e n_1 \leq \ldots \leq n_k .
-Sia N_p(k) il numero delle p-soluzioni di EQ(k) ovvero delle soluzioni intere positive crescenti (vedi sopra) in ...
					EQ(k) : \frac{1}{n_1}+\ldots+\frac{1}{n_k}=1 .
-Sia N(k) il numero di soluzioni di EQ(k) tali che: n_1,...,n_k \in \mathbb{N} e n_1 \leq \ldots \leq n_k .
-Sia N_p(k) il numero delle p-soluzioni di EQ(k) ovvero delle soluzioni intere positive crescenti (vedi sopra) in ...
- 16 nov 2006, 20:51
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Pitagoriche complesse
- Risposte: 7
- Visite : 5083
- 15 nov 2006, 13:57
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Pitagoriche complesse
- Risposte: 7
- Visite : 5083
- 14 nov 2006, 18:40
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Pitagoriche complesse
- Risposte: 7
- Visite : 5083
Pitagoriche complesse
trovare tutte le soluzioni in $ \mathbb{Q}(i) $ dell'equaione:
$ x^2+y^2=z^2 $
ciao.
					$ x^2+y^2=z^2 $
ciao.
- 29 mar 2006, 18:12
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: topologia discreta
- Risposte: 15
- Visite : 12502
- 29 mar 2006, 00:00
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: topologia discreta
- Risposte: 15
- Visite : 12502
Probabilmente ho espresso male il problema o forse abbiamo diversi concetti di topologia finita o non so..
Il problema che ho postato non è affatto banale ma a quanto pare rimane ancora oggi insoluto. del tipo che non esiste una forma chiusa per il numero di topologie.
se qualcuno ne sapesse di più ...
					Il problema che ho postato non è affatto banale ma a quanto pare rimane ancora oggi insoluto. del tipo che non esiste una forma chiusa per il numero di topologie.
se qualcuno ne sapesse di più ...
- 27 mar 2006, 18:47
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: topologia discreta
- Risposte: 15
- Visite : 12502
- 24 mar 2006, 18:58
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: topologia discreta
- Risposte: 15
- Visite : 12502
- 23 mar 2006, 19:34
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: topologia discreta
- Risposte: 15
- Visite : 12502
- 22 mar 2006, 20:09
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: topologia discreta
- Risposte: 15
- Visite : 12502
topologia discreta
Quante sono le topologie distinte di un insieme di n elementi?