Salve boys,
Scusate se disturbo ....sapete risolvermi questo problema?
Sia X={ x>0;y>0;z>0} e sia f(X)=2logx+2logy+logz-(x+y)^2 - z^2.
Devo spiegare e dimostrare xchè f(X) e' differenziabile almeno 2 volte su X.
La ricerca ha trovato 3 risultati
- 26 mag 2006, 00:49
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Help me!!!
- Risposte: 1
- Visite : 1702
- 07 mag 2006, 17:46
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: convessità
- Risposte: 1
- Visite : 1809
convessità
Ciao ragazzi,
sapete dirmi xchè X={x>0,y>0,z>0} è un insieme convesso. di R^3.
grazie.
sapete dirmi xchè X={x>0,y>0,z>0} è un insieme convesso. di R^3.
grazie.
- 02 apr 2006, 22:28
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Esercizio Insiemi
- Risposte: 1
- Visite : 1764
Esercizio Insiemi
Ciao a tutti sn nuovo, ho 1 problema da mostrarvi.
Sia X = { (x,y,z) € R^3 : (x+y)^2 + x^2 + y + z^2 < 2}
Come faccio a dimostrare che questo insieme è aperto e convesso.
E se è possibile vorrei anche qlk consiglio su esercizi simili.
scusate x il disturbo.
Sia X = { (x,y,z) € R^3 : (x+y)^2 + x^2 + y + z^2 < 2}
Come faccio a dimostrare che questo insieme è aperto e convesso.
E se è possibile vorrei anche qlk consiglio su esercizi simili.
scusate x il disturbo.