Se questa soluzione è giusta è con ogni probabilità quella bovina, brutta e contosa:
Sia h l'altezza di un cono, r il raggio, \alpha l'angolo tra altezza e apotema. Chiamo C_1 e C_2 i piedi delle altezze di due coni adiacenti, T il punto di tangenza dei due cerchi di base, V il vertice in comune ...
La ricerca ha trovato 24 risultati
- 10 mag 2010, 17:06
- Forum: Geometria
- Argomento: Quattro coni per terra
- Risposte: 10
- Visite : 3905
- 30 set 2009, 11:29
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Orali galileiani
- Risposte: 77
- Visite : 50137
- 13 mag 2009, 15:15
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: pre-IMO 2009
- Risposte: 44
- Visite : 24405
- 28 mag 2008, 22:15
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: IMO Team 2008
- Risposte: 42
- Visite : 32198
- 14 mag 2008, 00:08
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: gare a squadre di cesenatico
- Risposte: 27
- Visite : 17985
complimenti a carrara ovviamente! :D ..ma anche a tutte le altre partecipanti,in particolar modo al lanfranconi di genova per l'ottimo piazzamento e per aver procurato alla squadra del liceo king tali emozioni.
penso che il king abbia fatto un' ottima prestazione a cesenatico e che il 12 posto non ...
penso che il king abbia fatto un' ottima prestazione a cesenatico e che il 12 posto non ...
- 12 mar 2008, 22:12
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Coppa Fermat 2008
- Risposte: 59
- Visite : 44926
- 07 mar 2008, 22:59
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Coppa Fermat 2008
- Risposte: 59
- Visite : 44926
- 08 set 2007, 22:51
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Fumetti e contaminazioni
- Risposte: 14
- Visite : 12989
Trovo divertenti anche i fumetti della Perry Bible Fellowship e xkcd
- 27 feb 2007, 22:47
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2007
- Risposte: 215
- Visite : 131705
per ritornare sulla questione 042/42 (visto che non se ne è parlato abbastanza :) )
volontà di tagliare fuori chi risolveva l'esercizio dicendo "beh un polinomio di quel genere potrebbe semplicemente essere P(x)=2x" e poi sostituendo x=21, ottenendo così 42
Secondo me non li si taglierebbe fuori ...
volontà di tagliare fuori chi risolveva l'esercizio dicendo "beh un polinomio di quel genere potrebbe semplicemente essere P(x)=2x" e poi sostituendo x=21, ottenendo così 42
Secondo me non li si taglierebbe fuori ...
- 25 feb 2007, 15:49
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2007
- Risposte: 215
- Visite : 131705
- 09 ott 2006, 19:04
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Modulo 2 pi greco
- Risposte: 4
- Visite : 7816
- 24 set 2006, 19:47
- Forum: Combinatoria
- Argomento: 1997 interi che si sommano
- Risposte: 6
- Visite : 6129
- 24 set 2006, 19:45
- Forum: Combinatoria
- Argomento: 1997 interi che si sommano
- Risposte: 6
- Visite : 6129
- 17 set 2006, 20:33
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Ammissione Galileiana-Torneo di calcio
- Risposte: 3
- Visite : 5164
- 17 set 2006, 17:51
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Ammissione Galileiana-Torneo di calcio
- Risposte: 3
- Visite : 5164
Intanto, affinchè Italia e Brasile abbiano una qualche possibilità di incontrarsi in finale, bisogna che, sorteggiata l'Italia nei quarti di finale, il Brasile venga sorteggiato in uno dei due quarti di finale le cui vincenti non incontrano in semifinale la vincente dell'incontro dell'italia. E c'è ...