La ricerca ha trovato 24 risultati
- 10 mag 2010, 17:06
- Forum: Geometria
- Argomento: Quattro coni per terra
- Risposte: 10
- Visite : 3675
Se questa soluzione è giusta è con ogni probabilità quella bovina, brutta e contosa: Sia h l'altezza di un cono, r il raggio, \alpha l'angolo tra altezza e apotema. Chiamo C_1 e C_2 i piedi delle altezze di due coni adiacenti, T il punto di tangenza dei due cerchi di base, V il vertice in comune. Da...
- 30 set 2009, 11:29
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Orali galileiani
- Risposte: 77
- Visite : 44960
- 13 mag 2009, 15:15
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: pre-IMO 2009
- Risposte: 44
- Visite : 22854
- 28 mag 2008, 22:15
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: IMO Team 2008
- Risposte: 42
- Visite : 30456
- 14 mag 2008, 00:08
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: gare a squadre di cesenatico
- Risposte: 27
- Visite : 17335
complimenti a carrara ovviamente! :D ..ma anche a tutte le altre partecipanti,in particolar modo al lanfranconi di genova per l'ottimo piazzamento e per aver procurato alla squadra del liceo king tali emozioni. penso che il king abbia fatto un' ottima prestazione a cesenatico e che il 12 posto non f...
- 12 mar 2008, 22:12
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Coppa Fermat 2008
- Risposte: 59
- Visite : 43229
ma..chi di voi..ha fatto il 22..e soprattutto..come dice la sol sul sito della fermat?? :shock: Noi del Cassini alla fermat l'abbiamo risolto(peccato non averlo scelto come jolly :? )..le soluzioni dicono che per vedere come far rimbalzare la palla conviene riflettere il biliardo, ogni volta rispet...
- 07 mar 2008, 22:59
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Coppa Fermat 2008
- Risposte: 59
- Visite : 43229
- 08 set 2007, 22:51
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Fumetti e contaminazioni
- Risposte: 14
- Visite : 12536
Trovo divertenti anche i fumetti della Perry Bible Fellowship e xkcd
- 27 feb 2007, 22:47
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2007
- Risposte: 215
- Visite : 123235
- 25 feb 2007, 15:49
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2007
- Risposte: 215
- Visite : 123235
- 09 ott 2006, 19:04
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Modulo 2 pi greco
- Risposte: 4
- Visite : 7536
Non posso scrivere con latex visto che sto scrivendo in bianco, quindi premetto che d'ora in poi p=pi greco. q(n)==3n (mod2p) e quindi q(n+a)==3n+3a (mod2p). Si ha perciò che q(n+a)==q(n)+3a (mod2p). Ora, prendiamo un qualsiasi n per cui q(n)>p/2 (mod2p). q(n+2)==q(n)+6==q(n)+2p-6 (mod 2p). 2p-6=~0...
- 24 set 2006, 19:47
- Forum: Combinatoria
- Argomento: 1997 interi che si sommano
- Risposte: 6
- Visite : 5945
- 24 set 2006, 19:45
- Forum: Combinatoria
- Argomento: 1997 interi che si sommano
- Risposte: 6
- Visite : 5945
1Prendo un qualsiasi vertice iniziale x, e chiamo S_{x_y} la somma parziale da x(non incluso) fino al vertice y incluso. Ora, supponiamo che ci siano più vertici i tali che S_{x_i} è minima. Chiamiamo y* quello più lontano dal vertice x, considerando il senso antiorario. Ora, chiamiamo z un qualsia...
- 17 set 2006, 20:33
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Ammissione Galileiana-Torneo di calcio
- Risposte: 3
- Visite : 5004
- 17 set 2006, 17:51
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Ammissione Galileiana-Torneo di calcio
- Risposte: 3
- Visite : 5004
Intanto, affinchè Italia e Brasile abbiano una qualche possibilità di incontrarsi in finale, bisogna che, sorteggiata l'Italia nei quarti di finale, il Brasile venga sorteggiato in uno dei due quarti di finale le cui vincenti non incontrano in semifinale la vincente dell'incontro dell'italia. E c'è ...