La ricerca ha trovato 411 risultati
- 14 set 2008, 16:15
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Borse di studio in fisica
- Risposte: 4
- Visite : 5377
- 14 set 2008, 16:13
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam??
- Risposte: 33
- Visite : 25146
- 11 set 2008, 15:15
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam??
- Risposte: 33
- Visite : 25146
- 11 set 2008, 14:45
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Borse di studio in fisica
- Risposte: 4
- Visite : 5377
- 19 lug 2008, 00:19
- Forum: Fisica
- Argomento: SSC 2004/2005 n.2
- Risposte: 5
- Visite : 4956
- 19 lug 2008, 00:07
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Borse SIF 2007/2008
- Risposte: 39
- Visite : 39333
- 07 giu 2008, 12:17
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianzuccia ciclica
- Risposte: 16
- Visite : 10741
- 05 giu 2008, 18:28
- Forum: Algebra
- Argomento: SNS 1965-1966/1
- Risposte: 6
- Visite : 7353
- 01 giu 2008, 23:39
- Forum: Algebra
- Argomento: SNS 1965-1966/1
- Risposte: 6
- Visite : 7353
- 01 giu 2008, 20:32
- Forum: Algebra
- Argomento: SNS 1965-1966/1
- Risposte: 6
- Visite : 7353
SNS 1965-1966/1
Considerare l’equazione x^2+(m-1)x-(m+3) = 0 , dove m è un parametro reale.
Dopo aver riconosciuto che essa ha radici reali per ogni valore di m , trovare l’espressione della somma dei quadrati delle radici e dire per quale valore di m essa è minima.
Il problema è facile, si lasci ai meno esperti ...
Dopo aver riconosciuto che essa ha radici reali per ogni valore di m , trovare l’espressione della somma dei quadrati delle radici e dire per quale valore di m essa è minima.
Il problema è facile, si lasci ai meno esperti ...
- 29 mag 2008, 15:48
- Forum: Fisica
- Argomento: Moto in caduta libera non semplicissimo
- Risposte: 13
- Visite : 14963
Fatevi un giro nella sezione LaTeX (esiste per un motivo!), c'è un thread in cima alla pagina di "Esperimenti"... Lì sono scritte decine di cose, magari senza un senso, ma abbastanza varie per poter fare uso di una discreta quantità di comandi. Passate col mouse sopra alle formule e memorizzate il ...
- 14 mag 2008, 19:44
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Pulce all'attacco
- Risposte: 8
- Visite : 7536
- 12 mag 2008, 20:41
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: tesina utile...
- Risposte: 7
- Visite : 7034
Magari, se non sei troppo ferrata sul programma olimpico di matematica, potresti approfondire qualche argomento di combinatoria o teoria dei numeri, o quello che ti pare... è roba non scolastica, quindi che può essere interessante mostrare, ma soprattutto ti vale da studio per il test dell'SNS, che ...
- 10 mag 2008, 10:49
- Forum: Altre gare
- Argomento: Giochi di primavera 2008 della Bocconi
- Risposte: 13
- Visite : 12935
Ok, penso che chiunque ti possa confermare che non corri nessun rischio di sfigurare: ho sempre visto i mod impegnati a far sì che nessuna discussione degenerasse in prese in giro, o critiche pesanti, nei confronti di chi sbagliava.
Lo spirito del forum è costruttivo e il suo obiettivo è imparare ...
Lo spirito del forum è costruttivo e il suo obiettivo è imparare ...
- 09 mag 2008, 19:17
- Forum: Altre gare
- Argomento: Giochi di primavera 2008 della Bocconi
- Risposte: 13
- Visite : 12935