La ricerca ha trovato 23 risultati
- 24 dic 2009, 15:29
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Soldi INDAM
- Risposte: 5
- Visite : 4800
- 23 set 2009, 13:34
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Orali galileiani
- Risposte: 77
- Visite : 44971
- 29 lug 2007, 17:02
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Esercizi per la normale
- Risposte: 25
- Visite : 25272
- 04 set 2006, 18:05
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Schede Olimpiche
- Risposte: 4
- Visite : 5727
Se sei ancora in tempo ritira l'ordine.. Ne ho 2 copie (una praticamente nuovissima..mai aperta) e stavo cercando a chi rivenderne una Penso che ormai sia tardi per ritirare l'ordine se è stato acquisito dalla casa editrice... Comunque aspetto ancora qualche giorno e semmai ci mettiamo d'accordo, v...
- 01 set 2006, 18:50
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Schede Olimpiche
- Risposte: 4
- Visite : 5727
Schede Olimpiche
Ciao a tutti! Volevo chiedere a chi ha ordinato le schede olimpiche via e-mail se, inviato l'ordine, la casa editrice ti invia una e-mail con la conferma che l'ordine è stato fatto. Lo chiedo perchè io le ho ordinate in periodo in cui non spedivano i testi e quindi può essere che non ricevevano nean...
- 23 ago 2006, 08:29
- Forum: Algebra
- Argomento: SNS 2005-2006
- Risposte: 11
- Visite : 10894
- 22 ago 2006, 21:06
- Forum: Algebra
- Argomento: SNS 2005-2006
- Risposte: 11
- Visite : 10894
- 09 ago 2006, 19:12
- Forum: Algebra
- Argomento: SNS 2005-2006
- Risposte: 11
- Visite : 10894
SNS 2005-2006
Ciao a tutti
!
Vorrei proporvi questo esercizio della Normale che penso di essere riuscito a fare per avere una conferma della soluzione.
Allora...
Risolvere $ $8(4^x+4^{-x})-54(2^x+2^{-x})+101=0$ $

Vorrei proporvi questo esercizio della Normale che penso di essere riuscito a fare per avere una conferma della soluzione.
Allora...
Risolvere $ $8(4^x+4^{-x})-54(2^x+2^{-x})+101=0$ $
- 09 ago 2006, 19:08
- Forum: Algebra
- Argomento: SNS 1972-1973
- Risposte: 3
- Visite : 6233
SNS 1972-1973
Non so se è il posto giusto per mettere questo esercizio, comunque...
Dire se esistono numeri reali $ $x$ $ che verificano l'equazione
$ $x^2+2x+2^{-x}=0$ $
Dire se esistono numeri reali $ $x$ $ che verificano l'equazione
$ $x^2+2x+2^{-x}=0$ $
- 08 ago 2006, 18:44
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Algoritmo euclideo
- Risposte: 6
- Visite : 6705
- 08 ago 2006, 12:17
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Algoritmo euclideo
- Risposte: 6
- Visite : 6705
Piccolo suggerimento, prima di domandare da' un'occhiata ai vecchi post di questa sezione, e solo se non trovi niente chiedi. Ho seguito il tuo consiglio, Sisifo, ma non ho trovato niente che mi spieghi in che cosa consiste o come si utilizza, quindi, dopo aver cercato con cura, chiedo: Come si usa...
- 02 ago 2006, 20:46
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Algoritmo euclideo
- Risposte: 6
- Visite : 6705
Algoritmo euclideo
Scusate, ma sono ancora qui a chiedervi spiegazioni...
Cosa è l'algoritmo euclideo?
Cosa è l'algoritmo euclideo?
- 02 ago 2006, 20:45
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Esercizio semplice...
- Risposte: 10
- Visite : 5955
Esercizio semplice...
Per dimostrare che l'equazione
$ $x^3=7004+y^3$ $
non ha soluzioni intere, basta considerarla con quale modulo?
$ $x^3=7004+y^3$ $
non ha soluzioni intere, basta considerarla con quale modulo?
- 02 ago 2006, 20:01
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Binomiali
- Risposte: 1
- Visite : 3606
Binomiali
Ciao...
Cosa vuole dire $ $\binom{n}{m}$ $ in combinatoria?
Cosa vuole dire $ $\binom{n}{m}$ $ in combinatoria?
- 29 lug 2006, 09:48
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Parentesi graffa...
- Risposte: 5
- Visite : 7590