matematica in galileiana:
- cosa è il principio di induzione?
- dimostrare che la somma degli inversi dei quadrati converge
- quante sono le funzioni iniettive da un insieme di m elementi in uno di n?
fisica in galileiana:
- come si dispone la carica in un corpo cavo?
- cosa è una ...
La ricerca ha trovato 580 risultati
- 17 ago 2007, 11:49
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: orali
- Risposte: 4
- Visite : 6047
- 15 ago 2007, 21:21
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Scuola galileiana
- Risposte: 11
- Visite : 11360
- 21 mar 2007, 14:43
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Coppa Fermat
- Risposte: 26
- Visite : 30212
- 03 ott 2006, 14:27
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2006/2007
- Risposte: 150
- Visite : 123806
- 27 set 2006, 13:56
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: SS Galileiana
- Risposte: 5
- Visite : 8243
- 21 set 2006, 12:32
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2006/2007
- Risposte: 150
- Visite : 123806
- 27 ago 2006, 16:31
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Chi Prova in Normale...metta una Firma qui!
- Risposte: 43
- Visite : 40157
Re: ...furbetti...
Io!sv ha scritto:caspita...
ma è possibile che non ci sia 1 che non voglia solo farsi un giro
(ci abito già...)
- 26 ago 2006, 18:07
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Sns 2005/2006 #4.d
- Risposte: 9
- Visite : 9398
- 31 lug 2006, 20:23
- Forum: Altre gare
- Argomento: giochi della bocconi
- Risposte: 23
- Visite : 27179
Re: ...ancora io
C'è anche chi ha detto, ma ha chiesto di restare anonimo, cheSusy#11 ha scritto: Giochi:Aristotele=Olimpiadi:Mathesis Universalis
Olimpiadi della Matematica : Bocconi = Olimpiadi : Giochi senza frontiere

- 20 lug 2006, 17:32
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Dal "Red Book of Mathematical Problems", n. 30
- Risposte: 1
- Visite : 3046
Dal "Red Book of Mathematical Problems", n. 30
Dimostrare che, dato n intero non negativo, è sempre possibile trovare almeno una circonferenza nel piano cartesiano al cui interno siano contenuti esattamente n punti a coordinate intere.
- 10 lug 2006, 02:22
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: CAMPIONI DEL MONDO! CAMPIONI DEL MONDO!
- Risposte: 8
- Visite : 9305
- 02 lug 2006, 18:33
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gare febbraio 2005
- Risposte: 2
- Visite : 5147
Per un qualche motivo i testi di Febbraio 2005 sono nello stesso archivio di quelli di Cesenatico dello stesso anno.
Ecco il link diretto: http://olimpiadi.sns.it/modules.php?nam ... tit&lid=70
Ecco il link diretto: http://olimpiadi.sns.it/modules.php?nam ... tit&lid=70
- 28 giu 2006, 12:43
- Forum: Altre gare
- Argomento: IMO, Ipho, IOI e altre...
- Risposte: 29
- Visite : 30659
- 29 mag 2006, 23:02
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Conclusione PreIMO
- Risposte: 16
- Visite : 17373
- 11 mag 2006, 14:38
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Problema di Geometria
- Risposte: 16
- Visite : 15633