La ricerca ha trovato 120 risultati
- 16 mar 2011, 19:08
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Problemi con \mathbb
- Risposte: 4
- Visite : 16839
Re: Problemi con \mathbb
Trovo strano che il pacchetto amssymb non sia inserito di default sul tuo sistema: si tratta di un pacchetto di base. In ogni caso quando carichi un pacchetto devi poi fare il refresh del database dei nomi di file, a meno che tu non metta il pacchetto nella stessa cartella dove si trova il file da ...
- 27 feb 2011, 14:06
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Commentare un insieme di righe
- Risposte: 2
- Visite : 16483
Re: Commentare un insieme di righe
Quasi tutti i texteditor offrono la possibilità di slezionare un gruppo di righe e "commentarle" o "uncommentarle". Per esempio WinEdt chiede di selezionare un gruppo di righe e commentarle con Ctrl+Alt+Shift+Rightarrow, uncommentarle con Ctrl+Alt+Shift+Leftarrow.
C'è poi, se ricordo bene, un ...
C'è poi, se ricordo bene, un ...
- 28 giu 2010, 10:32
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Apice a sinistra, applicato ad un delimiter
- Risposte: 15
- Visite : 31905
- 27 giu 2010, 21:57
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Apice a sinistra, applicato ad un delimiter
- Risposte: 15
- Visite : 31905
- 27 giu 2010, 11:34
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Apice a sinistra, applicato ad un delimiter
- Risposte: 15
- Visite : 31905
Spero di avere ben capito il tuo problema.
Intanto a me il metodo di Tibor Gallai (che sarebbe ottimo) non funziona (fornisce errore in quanto il \Bigg{} è privo di delimitatori, anche se sul forum funziona).
Secondo me il metodo più elegante per risolvere il problema è quello di usare il comando ...
Intanto a me il metodo di Tibor Gallai (che sarebbe ottimo) non funziona (fornisce errore in quanto il \Bigg{} è privo di delimitatori, anche se sul forum funziona).
Secondo me il metodo più elegante per risolvere il problema è quello di usare il comando ...
- 26 giu 2010, 10:30
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Equazione multilinea
- Risposte: 2
- Visite : 15422
Non conosco il pacchetto IEEEtrantools (e sono contrario a usare pacchetti poco conosciuti e non sempre ben testati, credo che amsmath faccio egregiamente almeno l'equazione che chiedi, ma non so se hai altre esigenze).
Per quanto riguarda le equazioni su più linee, devi usare \multline (o simili ...
Per quanto riguarda le equazioni su più linee, devi usare \multline (o simili ...
- 26 giu 2010, 10:19
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Errore strano
- Risposte: 2
- Visite : 10864
- 20 apr 2010, 23:04
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Inglobare figure nel testo con floatflt (o altro)
- Risposte: 1
- Visite : 2798
- 04 nov 2009, 23:18
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Help
- Risposte: 10
- Visite : 6420
Se non vado errato (non l'ho mai usato, ma deve funzionare) basta usare il pacchetto geometry con l'opzione a5paper:
Spero vada bene.
Luciano Battaia
Codice: Seleziona tutto
\usepackage[a5paper]{geometry}Luciano Battaia
- 30 mar 2009, 14:00
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Esperimenti con il LaTeX
- Risposte: 385
- Visite : 470584
- 04 feb 2009, 18:13
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Spazi bianchi
- Risposte: 2
- Visite : 4156
- 22 set 2008, 19:29
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Problemi con Geogebra e PSTricks
- Risposte: 8
- Visite : 7642
- 22 set 2008, 16:04
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Problemi con Geogebra e PSTricks
- Risposte: 8
- Visite : 7642
Che pst-pdf ti dia solo il testo mi pare possibile, in quanto pst-pdf è sostanzialmente un precompilatore e bisogna seguire esattamente la procedura. Che invece dvi-ps-pdf ti dia solo le immagini mi pare strano.
Puoi postare il codice con tutto il preambolo, un pezzetto di testo e una sola immagine ...
Puoi postare il codice con tutto il preambolo, un pezzetto di testo e una sola immagine ...
- 22 set 2008, 10:39
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Problemi con Geogebra e PSTricks
- Risposte: 8
- Visite : 7642
- 20 set 2008, 19:58
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Sistemi in latex
- Risposte: 23
- Visite : 108504