La ricerca ha trovato 18 risultati

da crixman
21 giu 2007, 14:23
Forum: Fisica
Argomento: punto materiale in moto su un piano con potenziale
Risposte: 2
Visite : 2915

r e a dopo V0 sono al quadrato...

cmq se non riuscite a rispondere nemmeno voi...mi sa che è proprio dura allora...
da crixman
20 giu 2007, 19:11
Forum: Fisica
Argomento: punto materiale in moto su un piano con potenziale
Risposte: 2
Visite : 2915

punto materiale in moto su un piano con potenziale

Non riesco a risolvere questo problema di fisica matematica. Scrivere le equazioni di Newton per un punto materiale di massa m che si muove su un piano dove agisce una forza conservativa derivante dal potenziale V(r,φ)=V0(r2/a2)e-r^2/a^2cos φ Dove r e φ sono le coordinate polari piane, mentre a e V0...
da crixman
29 mar 2007, 16:26
Forum: Matematica non elementare
Argomento: PUNTO DI MEZZO
Risposte: 2
Visite : 2541

grazie per l'aiuto!

hai ragione scusa la prox volta lo posto da un'altra parte!
da crixman
29 mar 2007, 15:30
Forum: Matematica non elementare
Argomento: PUNTO DI MEZZO
Risposte: 2
Visite : 2541

PUNTO DI MEZZO

Nello spazio euclideo standard E3,si danno i punti P=(1,0,1) e Q=(0,1,0). Sì dà inoltre la retta di equazioni parametriche x=1-t; y=2t; z=1+t. Trovare i punti A della retta r(se esistono) che hanno la proprietà che i segmenti AP,AQ siano uguali. Poiché la retta r: (x,y,z)=(1,2,1)+t(-1,2,1); allora h...
da crixman
28 mar 2007, 19:01
Forum: Matematica non elementare
Argomento: PENSAVO FOSSE FACILE INVECE NON CAPISCO L'ERRORE...
Risposte: 3
Visite : 3636

hai ragione adesso provo. grazie per l'aiuto!
da crixman
28 mar 2007, 15:59
Forum: Matematica non elementare
Argomento: PENSAVO FOSSE FACILE INVECE NON CAPISCO L'ERRORE...
Risposte: 3
Visite : 3636

PENSAVO FOSSE FACILE INVECE NON CAPISCO L'ERRORE...

Nello spazio euclideo standard E3,determinare la proiezione ortogonale del vettore v=(1,0,2) sul piano generato dai vettori v1=e1+e2, v2=2e1+e3, dove e1, e2, e3 sono i vettori della base canonica. Io ho trovato il piano , ponendo (x,y,z)=(1,0,2)+s(1,1,0)+t(2,0,1), e mi viene fuori il piano x-y-2z=-3...
da crixman
24 mar 2007, 17:04
Forum: Fisica
Argomento: moto circolare e moto rettilineo uniforme together
Risposte: 6
Visite : 4526

finalmente ho risolto il problema...la forza risultante è uguale alla forza di coriolis...
scusate per il tempo che vi ho fatto perdere!!!
da crixman
23 mar 2007, 21:29
Forum: Fisica
Argomento: UNA MASSA IN UNA SCODELLA
Risposte: 5
Visite : 4227

ho provato ma viene 1.68 m/s. lì la velocità è più bassa.
forse dico una cavolata ma probabilmente sulla velocità nel punto più basso agiscono anche le forze fittizie, ma on ho idea di come applicarle...
da crixman
23 mar 2007, 19:31
Forum: Fisica
Argomento: UNA MASSA IN UNA SCODELLA
Risposte: 5
Visite : 4227

non riesco a capire cosa farci del raggio del centro di massa e della velocità del centro di massa...non è che qualcuno può spiegarmi il procedimento completo?è importantissimo...
da crixman
23 mar 2007, 19:30
Forum: Fisica
Argomento: moto circolare e moto rettilineo uniforme together
Risposte: 6
Visite : 4526

ho capito che devo applicare la formula della forza nei sistemi non inerziali: Fma'=ma-(ma(o) +m*(alfa)Xr' + mwX(wXr'))-2mwXr' allora io scarto ma e ma(o) perchè le a sono uguali a zero, scarto anche m*(alfa)Xr' perchè non c'è acc angolare, e mi rimangono gli ultimi 2 termini. wXr' dovrebbe essere u...
da crixman
23 mar 2007, 12:44
Forum: Fisica
Argomento: moto circolare e moto rettilineo uniforme together
Risposte: 6
Visite : 4526

bè scusate se apro tutti questi thread il problema è che il rpofessore ha spiegato tutto molto bene nella teoria, solo che di esercizi di questo genere ne abbiamo fatti pochi. in più non ho capito molto bene negli esercizi l'applicazione per il passaggio da un sistema di riferimento inerziale ad un ...
da crixman
22 mar 2007, 19:44
Forum: Fisica
Argomento: moto circolare e moto rettilineo uniforme together
Risposte: 6
Visite : 4526

moto circolare e moto rettilineo uniforme together

una piattaforma circolare ruota con velocità angolare costante w=20 rad/s, attorno all'asse verticale passante per il centro. attraverso il diametro è praticata una scalanatura lungo la quale scorre, senza attrito, una massa puntiforme m=5 kg, con velocità 3 m/s rispetto al sistema rotante. qual è l...
da crixman
22 mar 2007, 19:39
Forum: Fisica
Argomento: UNA MASSA IN UNA SCODELLA
Risposte: 5
Visite : 4227

UNA MASSA IN UNA SCODELLA

UNA SCODELLA DI MASSA M= 0.5 KG HA UNA CAVITà SEMISFERICA SENZA ATTRITODI RAGGIO R=0.1 M. LA SUA BASE E' APPOGGIATA SU UN PIANO LISCIO ORIZZONTALE. UNA MASSA PUNTIFORME m=0.2KG INIZIALMENTE FERMA SUL BORDO DELLA SCODELLA, è LASCIATA SCIVOLARE LUNGO LA CAVITà. DETERMINARE LA VELOCITà C DELLA SCODELLA...
da crixman
22 mar 2007, 19:32
Forum: Fisica
Argomento: PROBLEMA QUANTITA' DI MOTO IN 2 DIREZIONI URGENTE
Risposte: 3
Visite : 2886

GRANDE!!!!! THANK YOU VERY MUCH 8)
da crixman
22 mar 2007, 13:07
Forum: Fisica
Argomento: PROBLEMA QUANTITA' DI MOTO IN 2 DIREZIONI URGENTE
Risposte: 3
Visite : 2886

è possibile trovare la velocità u senza sapere la velovità v iniziale del corpo???
vi prego risp...