La ricerca ha trovato 10 risultati
- 05 apr 2008, 14:06
- Forum: Fisica
- Argomento: volume del mercurio ad alte temperature
- Risposte: 5
- Visite : 4061
Ma a diminuire era proprio il volume del mercurio oppure solo il suo livello dentro la boccetta? Perchè una diminuzione del livello del mercurio (e non però di volume) forse si potrebbe giustificare con la dilatazione del recipiente, che si riscalda prima del mercurio. Poi nel momento in cui anche i...
- 22 mag 2007, 20:16
- Forum: Fisica
- Argomento: quando la fisica non ha riscontri nel reale...
- Risposte: 22
- Visite : 14215
claudiothe2nd: comunque secondo me se la gomma penetra di più, ha anche più grip...intuitivamente..no? ..lo stai negando con basi fisiche esistenti o intuitivamente? Non ho la presunzione di negare quello che avete esposto fino ad ora. E' solo che non credo che ciò che ho scritto sia una stupidaggi...
- 22 mag 2007, 17:39
- Forum: Fisica
- Argomento: quando la fisica non ha riscontri nel reale...
- Risposte: 22
- Visite : 14215
- 22 mag 2007, 07:38
- Forum: Fisica
- Argomento: quando la fisica non ha riscontri nel reale...
- Risposte: 22
- Visite : 14215
Spero che con la tua macchina tu non raggiunga velocità troppo elevate :D , solo in quel caso infatti potresti osservare il fenomeno sopra descritto (non a caso ti ho riportato l'esempio della formula uno). L'effetto non è così evidente per velocità basse e allora, per la guidabilità entrano in gioc...
- 21 mag 2007, 20:58
- Forum: Fisica
- Argomento: quando la fisica non ha riscontri nel reale...
- Risposte: 22
- Visite : 14215
Come hai detto tu la forza d'attrito dipende solo dalla normale. L'attrito che si crea tra le ruote e la strada provoca però un riscaldamento delle ruote stesse. Il riscaldamento scioglie la parte superficiale delle ruote creando una patina scivolosa che destabilizza la guida. Le ruote più grandi fa...
- 06 apr 2007, 18:23
- Forum: Fisica
- Argomento: Uovo di pasqua
- Risposte: 12
- Visite : 9180
- 06 apr 2007, 15:31
- Forum: Fisica
- Argomento: Uovo di pasqua
- Risposte: 12
- Visite : 9180
Effettivamente la mia ipotesi era alquanto incompleta :oops: ... Ho trovato però un'altra possibile spiegazione spero sia un po' più sensata. La situazione dovrebbe essere fondamentalmente la stessa: l'uovo ruotando è sottoposto ad una forza d'attrito che si genera con il piano d'appoggio; inoltre a...
- 06 apr 2007, 11:44
- Forum: Fisica
- Argomento: Uovo di pasqua
- Risposte: 12
- Visite : 9180
- 06 apr 2007, 11:39
- Forum: Fisica
- Argomento: Uovo di pasqua
- Risposte: 12
- Visite : 9180
Secondo me la spiegazione sta nei momenti generati dalla forza peso e dalla forza normale. Riassumendo, quando l'uovo è in rotazione, si può venire a creare la situazione in figura: http://img292.imageshack.us/img292/8490/uovonq8.png Dove: B è il baricentro, che si trova spostato verso la base per l...
- 03 apr 2007, 20:17
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Latex
- Risposte: 2
- Visite : 4250
Latex
Salve a tutti! Curiosando qua e la ho visto che molti di voi usano Latex. Mi sapreste dire se è un programma che si trova in rete? Se si dove lo posso trovare?
Grazie
Grazie