@Jack: tu sei Pietro Bellini vero? 8) Non mi sono stupito affatto di quando ti hanno chiamato, solo che ero dietro e non ti ho visto... :?
Mi manca la tua faccia dunque, mi scoccia sto buco nel database :?
:lol:
Complimenti anche a voi Bresciani ovviamente, che vi confermate provincia ...
La ricerca ha trovato 45 risultati
- 10 mag 2010, 21:18
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Epic trip in Cesenatico - Torino overkilla tutti
- Risposte: 103
- Visite : 36627
- 10 mag 2010, 21:12
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57528
24 punti e un oro assolutamente inaspettato...dovrò ringraziare chi ha deciso di mettere geometria al 3 e al 4 ! =) =) =)
bene Brescia che con Giove (33 punti) porta a casa un altro oro e due argenti alti con Teo (16 punti) e Gabriele (15) ...insomma 4 medaglie importanti con sole 7 quote
Anche io ...
bene Brescia che con Giove (33 punti) porta a casa un altro oro e due argenti alti con Teo (16 punti) e Gabriele (15) ...insomma 4 medaglie importanti con sole 7 quote
Anche io ...
- 10 mag 2010, 21:11
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57528
- 10 mag 2010, 18:47
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Risultati Cesenatico 2010
- Risposte: 135
- Visite : 57528
- 10 mag 2010, 18:41
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Epic trip in Cesenatico - Torino overkilla tutti
- Risposte: 103
- Visite : 36627
Complimenti a tutti gli olimpionici i Torinesi!!!
Sottolineerei che anche Brescia si è difesa bene,portando a casa 2 ori,2 argenti molto alti (a 1 e 2 punti dall'oro) e un bronzo,piazzando le due squadre bresciane della Disfida Matematica nei primi dieci della finale a squadre! (Copernico secondo ...
Sottolineerei che anche Brescia si è difesa bene,portando a casa 2 ori,2 argenti molto alti (a 1 e 2 punti dall'oro) e un bronzo,piazzando le due squadre bresciane della Disfida Matematica nei primi dieci della finale a squadre! (Copernico secondo ...
- 05 giu 2009, 19:31
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: pre-IMO 2009
- Risposte: 44
- Visite : 24411
- 13 mag 2009, 22:16
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Toto-IMO 2009 - Trofeo forum
- Risposte: 60
- Visite : 31457
- 12 mag 2009, 22:37
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Com'è andata?
- Risposte: 109
- Visite : 53823
- 11 mag 2009, 16:33
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Com'è andata?
- Risposte: 109
- Visite : 53823
dopo un cesenatico infruttuoso l'anno scorso(7 punti e me ne vergogno,totalmente impreparato),finalmente con un poco di preparazione è arrivata la medaglietta...bronzo con 19,cazziando da idiota il terzo problema(ma daltronde sono un idiota)...:) c'è ancora un anno per fare meglio...
complimenti a ...
complimenti a ...
- 19 mar 2009, 18:54
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Gara a squadre/Coppa Fermat
- Risposte: 2
- Visite : 3791
Re: Gara a squadre/Coppa Fermat
mi pare che i testi siano gli stessi della disfida...però non so se è così anche per le altre gareFenice ha scritto:i problemi della gara a squadra per la coppa Fermat corrispondono a quelli per la gara provinciale delle altre province tipo Palermo?
- 19 mar 2009, 17:04
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Quote Gare a Squadre
- Risposte: 50
- Visite : 27476
- 23 feb 2009, 20:20
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Classifiche Brescia
- Risposte: 2
- Visite : 2693
Classifiche Brescia
ecco le classifiche delle gara provinciale di Brescia...
complimenti a Giove per il centone e a Teo che è arrivato primo dei mortali
http://www.sperimentaleleonardo.it/giochi/biennio.pdf
http://www.sperimentaleleonardo.it/gioc ... io.xls.pdf
complimenti a Giove per il centone e a Teo che è arrivato primo dei mortali
http://www.sperimentaleleonardo.it/giochi/biennio.pdf
http://www.sperimentaleleonardo.it/gioc ... io.xls.pdf
- 20 feb 2009, 19:39
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2009: commenti, problemi e soluzioni
- Risposte: 238
- Visite : 105537
- 12 feb 2009, 17:32
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2009: commenti, problemi e soluzioni
- Risposte: 238
- Visite : 105537
no...andava fatto con i resti modulo 100 e si considerava il resto 0...Agostino ha scritto:la sette...andava contato lo zero quindi? non capisco
in pratica come qualcuno ha già detto vanno bene i numeri che divisi per 100 danno resto 0,1,...,50 quindi ad esempio i numeri da 100 a 150,quelli da 200 a 250 ecc...
- 12 feb 2009, 17:17
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2009: commenti, problemi e soluzioni
- Risposte: 238
- Visite : 105537
la griglia dovrebbe essere a meno di errori miei di copiatura DBACEBCDCADE 12 414Sonner ha scritto:Quindi la griglia ufficiosa del topic ora chiuso è sbagliata? potresti scrivere quella giusta per favore?Jack mani di fata ha scritto:no è corretta,basta controllare le classi di resto modulo 100,vanno bene da 0 a 50,quindi 51 numeri