Salve di nuovo,
mi servirebbe gentilmente la dimostrazione del teorema "Una funzione differenziabile è continua". Sul mio testo "Elementi di analisi matematica II" non è presente, ma viene riportato soltanto il "Teorema del differenziale", non penso sia lo stesso?? o sbaglio? :?
La ricerca ha trovato 25 risultati
- 25 feb 2008, 12:04
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Limite a due variabili!
- Risposte: 5
- Visite : 4208
- 21 feb 2008, 16:09
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Limite a due variabili!
- Risposte: 5
- Visite : 4208
- 21 feb 2008, 11:51
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Limite a due variabili!
- Risposte: 5
- Visite : 4208
Limite a due variabili!
Salve a tutti,
ho un po' di problemi nella risoluzione dei limiti a due variabili. Ad esempio il limite:
$\lim_{(x,y) \rightarrow (0,0)}{\frac{1-cos(xy)}{x^4+y^4}
come lo risolvo?? Ho provato ad usare le rette di equazione y=mx, ma comunque non ci sono riuscito. Infatti mi viene:
$\lim_{x ...
ho un po' di problemi nella risoluzione dei limiti a due variabili. Ad esempio il limite:
$\lim_{(x,y) \rightarrow (0,0)}{\frac{1-cos(xy)}{x^4+y^4}
come lo risolvo?? Ho provato ad usare le rette di equazione y=mx, ma comunque non ci sono riuscito. Infatti mi viene:
$\lim_{x ...
- 06 lug 2007, 14:24
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Derivabilità
- Risposte: 13
- Visite : 10135
- 06 lug 2007, 13:52
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Derivabilità
- Risposte: 13
- Visite : 10135
- 05 lug 2007, 19:27
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Derivabilità
- Risposte: 13
- Visite : 10135
- 05 lug 2007, 19:01
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Derivabilità
- Risposte: 13
- Visite : 10135
- 05 lug 2007, 18:42
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Derivabilità
- Risposte: 13
- Visite : 10135
Derivabilità
ho questa funzione composta da $ \displaystyle\frac{sinx}{x} $ se $ x\neq 0 $
e 0 se x=0
la funzione è definita e continua su tutto R
devo studiare la derivabilità
Qualche aiutino??
e 0 se x=0
la funzione è definita e continua su tutto R
devo studiare la derivabilità
Qualche aiutino??
- 19 giu 2007, 17:05
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Funzione limitata
- Risposte: 8
- Visite : 7389
- 18 giu 2007, 11:04
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Funzione limitata
- Risposte: 8
- Visite : 7389
- 18 giu 2007, 10:49
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Funzione limitata
- Risposte: 8
- Visite : 7389
- 18 giu 2007, 09:24
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Funzione limitata
- Risposte: 8
- Visite : 7389
Funzione limitata
Salve a tutti,
ho questa funzione:
$ \displaystyle e^\frac {1}{\abs {|senx|}} $
devo dire se è limitata in $ [\displaystyle-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}] $
Mi sono trovato il codominio della f(x) che è l'intervallo $ \displaystyle]0,\frac{1}{e}] $
Quindi la risposta al quesito è no??
ho questa funzione:
$ \displaystyle e^\frac {1}{\abs {|senx|}} $
devo dire se è limitata in $ [\displaystyle-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}] $
Mi sono trovato il codominio della f(x) che è l'intervallo $ \displaystyle]0,\frac{1}{e}] $
Quindi la risposta al quesito è no??
- 12 mag 2007, 22:01
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Limite di funzione
- Risposte: 12
- Visite : 8028
- 12 mag 2007, 12:40
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Limite di funzione
- Risposte: 12
- Visite : 8028
- 12 mag 2007, 11:53
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Limite di funzione
- Risposte: 12
- Visite : 8028