La ricerca ha trovato 22 risultati
- 22 set 2008, 19:19
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Matematica, ma dove??
- Risposte: 1
- Visite : 2498
Matematica, ma dove??
Secondo voi, quali sono le migliori facoltà italiane di matematica???
- 01 set 2008, 12:59
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: QUESITI SNS 2008!!!!!!!APPENA SFORNATI!!!!MATEMATICA
- Risposte: 45
- Visite : 25576
io l'ho risolto per casi. se, per esempio, 2 argomenti erano +1, p1q2-p2q1=+1 p1q3-p3q1=+1 moltiplicando per q3 la prima e q2 la seconda p1q2q3-p2q1q3=q3 p1q2q3-p3q1q2=q2 sottraendo p3q1q2-p2q1q3=q3-q2 raccogliendo q1(p3q2-p2q3)=q3-q2 dentro parentesi, c'è o +1 che dà q3=q1+q2, oppure -1 che dà q2=q...
- 31 ago 2008, 02:04
- Forum: Fisica
- Argomento: SNS 2008/2009 problema 4
- Risposte: 10
- Visite : 9204
- 31 ago 2008, 01:01
- Forum: Fisica
- Argomento: SNS 2008/2009 problema 4
- Risposte: 10
- Visite : 9204
Le posizioni d'equilibrio sono tali che minimizzano l'energia potenziale del sistema. il problema era simmetrico rispetto all'asse della retta che congiungeva i due ganci. se si chiama x l'angolo formato dall'asta collegata al primo gancio col soffitto, l'angolo che formava la seconda col soffitto e...
- 28 ago 2008, 15:51
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: QUESITI SNS 2008!!!!!!!APPENA SFORNATI!!!!MATEMATICA
- Risposte: 45
- Visite : 25576
QUESITI SNS 2008!!!!!!!APPENA SFORNATI!!!!MATEMATICA
1: MOLTO FACILE 2: presi due punti A,B esterni alla circonferenza di centro C e raggio r, posti ad uguale distanza R, sia alfa l'angolo ACB. Trovare il percorso minimo che collega A e B toccando almeno in un punto la circonferenza, senza oltrepassarla, e misurarne la lunghezza NB credo dovessero ess...
- 25 ago 2008, 21:20
- Forum: Algebra
- Argomento: sns 2005-2006
- Risposte: 9
- Visite : 8051
SNS 2006
In un quadrato di lato unitario disporre dei cerchi, in modo tale che la somma delle circonferenze sia 10.
Dimostrare che i cerchi sono almeno 4 e che esiste una retta che ne interseca almeno 4..
Mi serve aiuto per il secondo punto..Grazie!!

Dimostrare che i cerchi sono almeno 4 e che esiste una retta che ne interseca almeno 4..
Mi serve aiuto per il secondo punto..Grazie!!


- 06 mag 2008, 20:05
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Diagonalizzabilità matrici
- Risposte: 6
- Visite : 5640
Diagonalizzabilità matrici
Non sapevo se postare in algebra o geometria visto che il quesito è tratto dall'Abate..
Dato un endomorfismo T di uno sp. vettoriale V tale che ToT=T^2=Id, dimostrare che T è diagonalizzabile
Grazie a chiunque si impegnerà e mi scriverà 2 righe di soluzione!!
Dato un endomorfismo T di uno sp. vettoriale V tale che ToT=T^2=Id, dimostrare che T è diagonalizzabile
Grazie a chiunque si impegnerà e mi scriverà 2 righe di soluzione!!
- 18 set 2007, 01:18
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Pi greco in base 3
- Risposte: 9
- Visite : 9975
- 17 set 2007, 15:36
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Pi greco in base 3
- Risposte: 9
- Visite : 9975
Pi greco in base 3
Come si fa a convertire il pi greco in una base diversa da 10?
(la base 3 è stata chiesta agli orali della sns)!!
(la base 3 è stata chiesta agli orali della sns)!!
- 10 set 2007, 18:37
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Test di ammissione per ingegneria al Sant'Anna
- Risposte: 18
- Visite : 24695
- 08 set 2007, 20:18
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Test di ammissione per ingegneria al Sant'Anna
- Risposte: 18
- Visite : 24695
Allora:4 problemi di matematica e 4 di fisica. Matematica 1/4 2 quadrati hanno lato 1 e il secondo quad. ha il centro in un vertice dell'altro. Dimostrare che l'area dell'intersezione dei due quadrati non dipende dall'angolo con cui è ruotato il secondo rispetto al primo. Quest'affermazione è vera p...
- 04 set 2007, 12:46
- Forum: Geometria
- Argomento: Ammissione Normale 2007. Quesito Fresco Fresco
- Risposte: 10
- Visite : 9994
- 03 set 2007, 23:27
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: CERCASI RISPOSTA!!!QUESITO 2 NORMALE!!
- Risposte: 2
- Visite : 4642
CERCASI RISPOSTA!!!QUESITO 2 NORMALE!!
Ammissione Normale 2007. Quesito 2/5 Nella pianura di Giza ci sono 2 piramidi, una più alta dell'altra. Entrambe le piramidi sono regolari, di base quadrata. Le 2 piramidi condividono solamente uno dei 4 vertici dei due quadrati di base, in modo che le diagonali dei quadrati che partono da tale vert...