La ricerca ha trovato 6 risultati
- 29 ago 2008, 15:59
- Forum: Fisica
- Argomento: Campo di forze
- Risposte: 3
- Visite : 4479
- 29 ago 2008, 15:20
- Forum: Fisica
- Argomento: Campo di forze
- Risposte: 3
- Visite : 4479
Campo di forze
Quando ho l'accelerazione a(t) in funzione del tempo, trovare la legge del moto è solo una questione di integrare due volte. Se invece ho la forza F(x) in funzione della posizione (in pratica è l'informazione che ho quando mi viene dato un campo di forze) come posso trovare la legge del moto?
Le ...
Le ...
- 15 dic 2007, 20:48
- Forum: Fisica
- Argomento: meccanica quantistica
- Risposte: 4
- Visite : 5969
- 14 dic 2007, 19:46
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Libro di Analisi II
- Risposte: 4
- Visite : 10288
Libro di Analisi II
Ciao a tutti... Il libro che sto attualmente usando per studiare Analisi Due (Giuseppe De Marco - "Analisi Due") mi sembra inutilmente complicato, soprattutto nella parte che riguarda le equazioni differenziali...
C'è qualcuno che può consigliarmi un buon testo di Analisi Due (che tratti le ...
C'è qualcuno che può consigliarmi un buon testo di Analisi Due (che tratti le ...
- 12 ott 2007, 15:22
- Forum: Fisica
- Argomento: Campi di forze
- Risposte: 6
- Visite : 5287
- 12 ott 2007, 14:03
- Forum: Fisica
- Argomento: Campi di forze
- Risposte: 6
- Visite : 5287
Campi di forze
Ciao a tutti! Qualcuno mi può dare una mano a risolvere questo problemino?
Una carica q0 è bloccata in un piano cartesiano in posizione (0,10) mentre un'altra carica q1 parte dall'infinito con una certa velocità percorrendo l'asse x.
Le due cariche hanno segni opposti.
A seconda delle cariche e ...
Una carica q0 è bloccata in un piano cartesiano in posizione (0,10) mentre un'altra carica q1 parte dall'infinito con una certa velocità percorrendo l'asse x.
Le due cariche hanno segni opposti.
A seconda delle cariche e ...