Una carica q0 è bloccata in un piano cartesiano in posizione (0,10) mentre un'altra carica q1 parte dall'infinito con una certa velocità percorrendo l'asse x.
Le due cariche hanno segni opposti.
A seconda delle cariche e della velocità iniziale, mi sembra di poter dire che ci sono cinque possibili stati finali:
1) la carica q1 prosegue il suo percorso lungo l'asse x indisturbata
2) la carica q1 devia, ma prosegue all'infinito
3) la carica q1 "entra in orbita" stazionaria attorno alla carica q0
4) la carica q1 compie qualche giro attorno alla carica q0, ma poi cade su di essa
5) la carica q1 va a cozzare direttamente su q0
Come faccio a capire, date le cariche e le velocità iniziali, quale condizione si verificherà?!?
la 1) mi sembra un caso particolare della 2), con deviazione infinitesima.
Forse ho risolto parzialmente i punti 3) e 4) considerando che se la forza elettrica fornisce la forza centripeta necessaria al moto circolare, allora si ha il 3), mentre se la forza è maggiore si ha il 4). Ma non ho idea di dove fare questo calcolo (in che punto?!?)
Nota1: mi sono posto questo problema studiando le forze elettriche, quindi ho scritto tutto in termini di cariche. Visto che l'espressione della forza è (praticamente) la stessa il problema potrebbe essere posto identicamente in termini di masse e di forza gravitazionale.
Nota2: mi basta solo capire come procedere nel ragionamento... Se mi date anche qualche esempio numerico è meglio
