Salve...
sono uscite le graduatorie! io ci sono! incredibile! III posto!
ma qualcuni potrebbe spiegarmi come funziona il punteggio? non credo ke il primo in classificia ha fatto solo 26.5 punti a partire dai 35. oppure non assegnavano un punto per ogni risposta esatta?
cmq complimenti a tutti i ...
					La ricerca ha trovato 155 risultati
- 31 ott 2008, 19:37
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Borsa SIF - Progetto Lauree Scientifiche - 15 ottobre 2008
- Risposte: 8
- Visite : 6514
- 21 set 2008, 20:49
- Forum: Combinatoria
- Argomento: equazioni e probabilità
- Risposte: 10
- Visite : 5224
- 21 set 2008, 17:15
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Fisica o....
- Risposte: 19
- Visite : 12666
 il problema è che non è facile fregarsene visto che da questa mia incapacità potrebbe derivare un futuro incerto... insomma mi piace fisica finalizzata ad un certo tipo di mestiere e non a quello dell'insegnante... 
Guarda, sulla Terra siamo in qualche miliardo, e credo che la possibilità che, in ...
					Guarda, sulla Terra siamo in qualche miliardo, e credo che la possibilità che, in ...
- 21 set 2008, 11:02
- Forum: Geometria
- Argomento: 4 punti e delle circonferenze
- Risposte: 3
- Visite : 2728
- 21 set 2008, 10:51
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: semplice, quasi banale...
- Risposte: 3
- Visite : 2644
- 20 set 2008, 17:43
- Forum: Algebra
- Argomento: sempre polinomi
- Risposte: 10
- Visite : 5089
- 20 set 2008, 16:16
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Scuole d'eccellenza corsi II livello
- Risposte: 2
- Visite : 3186
- 20 set 2008, 16:13
- Forum: Algebra
- Argomento: sempre polinomi
- Risposte: 10
- Visite : 5089
- 20 set 2008, 16:02
- Forum: Geometria
- Argomento: 4 punti e delle circonferenze
- Risposte: 3
- Visite : 2728
4 punti e delle circonferenze
Siano $ABCD$ punti allineati in quest'ordine e tali che BC = 2 \cdot AB e CD = AC . Dimostrare che:
- la corda comune alle circonferenze che hanno per diametri $AC$ e $BD$ biseca $AC$ ;
- la corda comune a qualsiasi due circonferenze l'una passante per $A$ e $C$ e l'altra passante per $B$ e $D ...
					- la corda comune alle circonferenze che hanno per diametri $AC$ e $BD$ biseca $AC$ ;
- la corda comune a qualsiasi due circonferenze l'una passante per $A$ e $C$ e l'altra passante per $B$ e $D ...
- 20 set 2008, 15:52
- Forum: Algebra
- Argomento: sempre polinomi
- Risposte: 10
- Visite : 5089
- 20 set 2008, 15:46
- Forum: Algebra
- Argomento: sempre polinomi
- Risposte: 10
- Visite : 5089
- 20 set 2008, 14:14
- Forum: Algebra
- Argomento: sempre polinomi
- Risposte: 10
- Visite : 5089
sempre polinomi
Siano $ a_{1}, ... , a_{n} $ interi distinti. Dimostrare che $ P(x) = (x - a_{1})(x - a_{2}) \cdots (x - a_{n}) - 1 $ è irriducibile, ovvero non è il prodotto di due polinomi a coefficienti interi di grado minore.
					- 20 set 2008, 12:54
- Forum: Algebra
- Argomento: sant'anna, orali
- Risposte: 7
- Visite : 4256
- 20 set 2008, 10:49
- Forum: Combinatoria
- Argomento: lungi dal 7!!!
- Risposte: 4
- Visite : 3487
- 18 set 2008, 18:33
- Forum: Fisica
- Argomento: Nove cariche costrette su una circonferenza
- Risposte: 4
- Visite : 4831

