E il resto dell'es. cm si fa?!..Nn riesco propri a venirne fuori!
La ricerca ha trovato 4 risultati
- 06 mag 2008, 21:34
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: esercizio: linearmente dipendente
- Risposte: 4
- Visite : 3162
- 06 mag 2008, 20:41
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: esercizio: linearmente dipendente
- Risposte: 4
- Visite : 3162
esercizio: linearmente dipendente
Ciao ragazzi, qualcuno di voi mi spiegherebbe come fare il seguente esercizio?!
Sia e1, e2, e3 la base canonica di R3. Per quali valori del parametro t i vettori
v1 = te1 + e2
v2 = e1 + te2 + e3
v3 = e2 + te3
sono linearmente dipendenti.
Per tali valori di t estrarre una base dall'insieme {v1 ...
Sia e1, e2, e3 la base canonica di R3. Per quali valori del parametro t i vettori
v1 = te1 + e2
v2 = e1 + te2 + e3
v3 = e2 + te3
sono linearmente dipendenti.
Per tali valori di t estrarre una base dall'insieme {v1 ...
- 28 nov 2007, 22:23
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Congruenze
- Risposte: 2
- Visite : 2477
- 28 nov 2007, 19:44
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Congruenze
- Risposte: 2
- Visite : 2477
Congruenze
Ciao a tutti, sn nuova d questo forum e ho bisogno d un piccolo "aiutino".. Ho l'esame tra 2 settimane e ho difficoltà a risolvere le congruenze. Potete spiegarmi "passo per passo" come si risolve una congruenza tipo 10x = 2 mod 6 perchè non so proprio come svolgerla :( , so ke è semplice ma nn ...