
La ricerca ha trovato 27 risultati
- 09 dic 2008, 19:05
- Forum: Algebra
- Argomento: Problema su successione
- Risposte: 1
- Visite : 1833
- 05 dic 2008, 20:01
- Forum: Algebra
- Argomento: Problema su successione
- Risposte: 1
- Visite : 1833
Problema su successione
Premetto dicendo che non sono sicuro se questo sia il luogo più adatto dove postare questo problema, ma credo che debba andare o qua o in matematica non elementare. La successione di numeri interi \{a_1,a_2,\dots\} è detta successione "bianca", se \forall n\geq2008,a_n è uguale al numero d...
- 04 dic 2008, 22:27
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: pierino matematico
- Risposte: 6
- Visite : 3488
- 04 dic 2008, 21:37
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: pierino matematico
- Risposte: 6
- Visite : 3488
- 04 dic 2008, 21:04
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: pierino matematico
- Risposte: 6
- Visite : 3488
- 22 mag 2008, 12:13
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Rientro del testo
- Risposte: 6
- Visite : 6644
- 20 mag 2008, 23:36
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Rientro del testo
- Risposte: 6
- Visite : 6644
- 20 mag 2008, 22:43
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Rientro del testo
- Risposte: 6
- Visite : 6644
Allora in una dimostrazione si presentano dei sottocasi da analizzare separatamente, e per farlo preferivo mettergli una lettera tipo a) però facendo rientrare il testo rispetto alla dimostrazione principale, e per far questo ho saltato un rigo nel compilatore, però successivamente in uno di questi ...
- 19 mag 2008, 23:56
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Rientro del testo
- Risposte: 6
- Visite : 6644
Rientro del testo
Ciao volevo sapere se oltre a saltare un rigo per far rientrare il testo al rigo successivo, esiste un qualche comando tipo il tab del computer che ti consente di rientrarlo maggiormente rispetto a quanto fa da solo LaTeX.
Grazie
Grazie

- 23 apr 2008, 19:27
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Simbolo del'assurdo
- Risposte: 6
- Visite : 10504
- 23 apr 2008, 16:36
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Simbolo del'assurdo
- Risposte: 6
- Visite : 10504
Ok ho trovato dove dice i pacchetti da installare, solo un'ultima cosa adesso. Ho visto che per scaricare i pacchetti si va nel sito http://tug.ctan.org/, ed ho capito pure come trovare e scaricare i pacchetti, ma in che cartella devo salvarli? L'indirizzo è C:\Programmi\MiKTeX 2.5\tex\latex ma una ...
- 13 apr 2008, 12:06
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Simbolo del'assurdo
- Risposte: 6
- Visite : 10504
- 12 apr 2008, 11:55
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Simbolo del'assurdo
- Risposte: 6
- Visite : 10504
Simbolo del'assurdo
Ciao volevo sapere se qualcuno sapeva come faccio a scrivere il simbolo dell'assurdo alla fine di una dimostrazione per assurdo quando si arriva alla contraddizione. Intendo quella specie di saetta in obliquo.
Grazie
Grazie

- 01 feb 2008, 22:11
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Costruire un campo finito
- Risposte: 3
- Visite : 4021
- 31 gen 2008, 23:21
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: cercasi disperatamente per tdn
- Risposte: 15
- Visite : 14673
Ho capito però a me non interessa un libro di TdN in generale, perchè se per questo ho già Elementary Number Theory di Rosen, io cercavo proprio il libro di Davenport, qualcuno sa come fare per trovarlo?¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ ha scritto:questaIkki ha scritto:Cos'è la dispensa del sato?