non era una buona idea?
io pensavo di si.
La ricerca ha trovato 12 risultati
- 24 set 2009, 23:15
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: facile facile
- Risposte: 10
- Visite : 5968
- 24 set 2009, 23:12
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: facile facile
- Risposte: 10
- Visite : 5968
- 24 set 2009, 22:59
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: facile facile
- Risposte: 10
- Visite : 5968
- 24 set 2009, 22:50
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: facile facile
- Risposte: 10
- Visite : 5968
facile facile
Ieri Pierino si è dilettato a fare la somma dei numeri dispari da 1 fino ad un certo valore. Quali delle seguenti somme è errata?
a)625 b)1225 c)2025 d)3025 e)4525
a)625 b)1225 c)2025 d)3025 e)4525
- 19 giu 2008, 18:53
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: il lotto
- Risposte: 2
- Visite : 3227
- 08 giu 2008, 11:47
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: radice cubica di 2
- Risposte: 19
- Visite : 16732
- 07 giu 2008, 17:50
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: matematica complementare
- Risposte: 13
- Visite : 6681
- 07 giu 2008, 17:42
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: radice cubica di 2
- Risposte: 19
- Visite : 16732
- 07 giu 2008, 16:38
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: radice cubica di 2
- Risposte: 19
- Visite : 16732
- 06 giu 2008, 13:08
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: il lotto
- Risposte: 2
- Visite : 3227
il lotto
Nel gioco del lotto, un giocaatore sceglie sei numeri diversi da 1 a 45.... Sofia va a giocare con tre amiche.Hanno deciso di puntere su numeri diversi per un totale di 24 numeri.Quale serie di numeri potrebbe giocare ciascuna di loro affinchè il prodotto sia sempre lo stesso???? é gradita la spiega...
- 19 gen 2008, 12:44
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Mcd di una successione
- Risposte: 15
- Visite : 10401
Re: Mcd di una successione
Scusate: affinche 120 sia mcd bisogna che p(n)/120=k con k appartenente ai numeri naturali.....vero? n(3n^5+5n^3-8n)/120=k (n)*[(3n^4+5n^2-8)/120]=k la prima parte è un numero naturale,la seconda darà numeri naturali oppure no,secondo il caso....cmq sarà certamente vero che il prodotto della prima p...
- 18 gen 2008, 19:25
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: giuliano l'analfabeta culoso
- Risposte: 2
- Visite : 4068