La ricerca ha trovato 9 risultati
- 15 mag 2008, 18:57
- Forum: Fisica
- Argomento: problema riguardante frangia di interferenza costruttiva....
- Risposte: 2
- Visite : 2877
nella domanda A, cioè quale figura si ottiene unendo i punti d'intersezione di circonferenze con lo stesso raggio,la risposta è una retta,che viene a coincidere con l'asse delle Y,con equazione X=0 ...(correggietemi se sto sbagliando);la risposta B è giusta;la risposta C ho messo che è FRANGIA D ...
- 08 mag 2008, 13:56
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: quesito inerente l'iperbole in forma canonica e suoi element
- Risposte: 0
- Visite : 2182
quesito inerente l'iperbole in forma canonica e suoi element
Ciao a tutti!Prendo il seguente quesito da un libro che ho trovato nella mia libreria,riguardante l'equazione dell'iperbole in forma canonica e dei suoi elementi.
"Si deve realizzare un boomerang il cui contorno ha la forma di due archi iperbolici con gli stessi assi di simmetria e gli stessi ...
"Si deve realizzare un boomerang il cui contorno ha la forma di due archi iperbolici con gli stessi assi di simmetria e gli stessi ...
- 07 mag 2008, 20:50
- Forum: Fisica
- Argomento: problema riguardante frangia di interferenza costruttiva....
- Risposte: 2
- Visite : 2877
problema riguardante frangia di interferenza costruttiva....
Si gettano contemporaneamente due sassi in un'acqua tranquilla e si formano due sistemi di onde circolari che hanno i centri nei punti P1 (P primo) e P2 (P secondo) di impatto dei sassi con l'acqua e che si intersecano reciprocamente.In un'onda circolare le circonferenze sono creste chiare,che sono ...
- 02 mag 2008, 14:37
- Forum: Geometria
- Argomento: problema olimpiadi di matematica fase provinciale 96\97
- Risposte: 4
- Visite : 3284
- 02 mag 2008, 14:30
- Forum: Geometria
- Argomento: problema olimpiadi di matematica fase provinciale 96\97
- Risposte: 4
- Visite : 3284
- 01 mag 2008, 13:52
- Forum: Geometria
- Argomento: problema olimpiadi di matematica fase provinciale 96\97
- Risposte: 4
- Visite : 3284
problema olimpiadi di matematica fase provinciale 96\97
Ciao raga!vi propongo qui di seguito un quesito davvero simpatico tratto dalle olimpiadi di matematica fase provinciale anno 96\97
"Bisogna ricoprire il fondo di una piscina con piastrelle quadrate di lato=50cm (piastrelle bianche e blu di numero diverso).La piscina è rettangolare.Le piastrelle di ...
"Bisogna ricoprire il fondo di una piscina con piastrelle quadrate di lato=50cm (piastrelle bianche e blu di numero diverso).La piscina è rettangolare.Le piastrelle di ...
- 28 apr 2008, 13:44
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: quesito di matematica preso dalla scuola normale superiore
- Risposte: 10
- Visite : 7987
- 27 apr 2008, 20:03
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: quesito di matematica preso dalla scuola normale superiore
- Risposte: 10
- Visite : 7987
- 27 apr 2008, 18:48
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: quesito di matematica preso dalla scuola normale superiore
- Risposte: 10
- Visite : 7987
quesito di matematica preso dalla scuola normale superiore
Ciao a tutti,ho bisogno del vostro aiuto...
Qualche giorno fa il mio prof di matematica ha dato a tutta la classe il seguente quesito,preso dalla scuola normale superiore:
"C'è un alunno che deve sommare delle frazioni e invece di fare la somma fa 1-(a\b*c\d) .Si sa che 0<a,b,c,d<10 (estremi esclusi ...
Qualche giorno fa il mio prof di matematica ha dato a tutta la classe il seguente quesito,preso dalla scuola normale superiore:
"C'è un alunno che deve sommare delle frazioni e invece di fare la somma fa 1-(a\b*c\d) .Si sa che 0<a,b,c,d<10 (estremi esclusi ...