La ricerca ha trovato 4 risultati

da Kripke
12 lug 2008, 08:54
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Per iniziare informatica
Risposte: 17
Visite : 16337

Cosa c'è da studiare per approfondire questo aspetto?

In generale, occorre appropriarsi delle basi della teoria computazionale: modelli di calcolo, macchine di Turing e sub-Turing, elementi di complessità computazionale, calcolabilità, logica, ma anche qualche cenno di linguaggi formali ...
da Kripke
09 lug 2008, 06:16
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Per iniziare informatica
Risposte: 17
Visite : 16337

Come informatico praticante (da oltre venti anni), ti posso consigliare solo di approfondire innanzi tutto l'approccio scientifico al calcolatore e le sue peculiarità matematiche.

I linguaggi di programmazione vanno e vengono con le mode: portando volutamente il concetto al limite, in casi come il ...
da Kripke
07 lug 2008, 10:58
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Vita morte e nessun miracolo del relativismo
Risposte: 13
Visite : 11111

Re: Vita morte e nessun miracolo del relativismo

Ma anche per la Matematica non siamo messi molto meglio: mi par di ricordare che la consistenza di un sistema assiomatico nn può essere dimostrata all'interno del sistema stesso, ma bisogna "appoggiarsi" a qualcosa di esterno ad esso.
Così, potrebbe succedere che un domani qualcuno dimostri un ...
da Kripke
08 mag 2008, 08:17
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: godel,escher,bach
Risposte: 20
Visite : 24354

Per una contingenza cronologica, a me è capitato di leggere questo libro una ventina di anni fa, non immediatamente a ridosso della sua uscita: sempre durante i primi anni dei miei studi universitari, ma cronologicamente dopo aver letto altre eccellenti opere divulgative sui medesimi argomenti, come ...