La ricerca ha trovato 74 risultati
- 27 set 2009, 20:23
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Oliforum contest 2009?
- Risposte: 172
- Visite : 70058
- 20 ago 2009, 11:27
- Forum: Altre gare
- Argomento: olimpiadi internazionali informatica
- Risposte: 4
- Visite : 5066
- 11 gen 2009, 17:12
- Forum: Fisica
- Argomento: Apertura nuovo forum Olimpiadi di Fisica
- Risposte: 15
- Visite : 67077
- 05 gen 2009, 18:28
- Forum: Fisica
- Argomento: Una goccia che cade.
- Risposte: 33
- Visite : 24901
Io ho trovato come soluizione g/2. però ho fatto l'approssimazione, e non so quanto possa essere vera, che il raggio via via crescente della goccia che cade non influisca sulla frequenza degli urti, cioè che l'intervallo di tempo \Delta t tra un urto e l'altro sia sempre lo stesso. Posto comunque il ...
- 18 dic 2008, 22:38
- Forum: Fisica
- Argomento: Olifis Fase Nazionale 1998
- Risposte: 23
- Visite : 15501
Secondo me si può fare con la classica conservazione dell'energia e considerando che l'energia potenziale elettrica in un punto è $U=qV$ dove V è il potenziale in quel punto e q la carica che si muove.
Senza fare alcun conto non è che magari esce fuori la massa di un nucleo di elio come risultato ...
Senza fare alcun conto non è che magari esce fuori la massa di un nucleo di elio come risultato ...
- 11 dic 2008, 21:19
- Forum: Altre gare
- Argomento: Olimpiadi della fisica
- Risposte: 243
- Visite : 110542
- 15 nov 2008, 20:24
- Forum: Fisica
- Argomento: Acciuffiamo la palla
- Risposte: 22
- Visite : 13618
- 15 nov 2008, 17:56
- Forum: Fisica
- Argomento: olifis 1998
- Risposte: 4
- Visite : 4625
- 09 ott 2008, 20:58
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Oliforum contest- texts II° & results!
- Risposte: 8
- Visite : 6671
- 05 ott 2008, 21:46
- Forum: Fisica
- Argomento: Velocità media?? non è la media delle velocità?
- Risposte: 2
- Visite : 9353
- 20 set 2008, 19:30
- Forum: Fisica
- Argomento: Deviazione aerodinamica.
- Risposte: 8
- Visite : 7999
- 18 set 2008, 20:41
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: congruenze modulo p
- Risposte: 10
- Visite : 5613
- 17 set 2008, 21:20
- Forum: Fisica
- Argomento: Deviazione aerodinamica.
- Risposte: 8
- Visite : 7999
- 16 set 2008, 21:34
- Forum: Fisica
- Argomento: Deviazione aerodinamica.
- Risposte: 8
- Visite : 7999
- 16 set 2008, 21:04
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: congruenze modulo p
- Risposte: 10
- Visite : 5613
Mah, il secondo punto viene molto bene coi generatori. abbiamo che 1,..., p-1 sono congrui a g,..., g^{p-1} (non importa l'ordine), dove g è un generatore.
Quindi 1^n+...+(p-1)^n\equiv g^n+...+g^{n(p-1)}\equiv
$g^n(1+...+g^{n(p-2)})\equiv g^n\frac{g^{n(p-1)}-1}{g^n-1}\quad \pmod p$
Per il piccolo ...
Quindi 1^n+...+(p-1)^n\equiv g^n+...+g^{n(p-1)}\equiv
$g^n(1+...+g^{n(p-2)})\equiv g^n\frac{g^{n(p-1)}-1}{g^n-1}\quad \pmod p$
Per il piccolo ...