La ricerca ha trovato 78 risultati
- 28 nov 2009, 13:34
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: calcolo di un limite
- Risposte: 5
- Visite : 3829
\displaystyle\lim_{x\to3}\frac{(\sqrt[5]{x^2-3}-\sqrt[5]{6})[\sqrt[5]{(x^2-3)^4}+\sqrt[5]{6(x^2-3)^3}+\sqrt[5]{6^{2}(x^2-3)^2}+\sqrt[5]{6^{3}(x^2-3)}+\sqrt[5]{6^4}]}{(x-3)[\sqrt[5]{(x^2-3)^4}+\sqrt[5]{6(x^2-3)^3}+\sqrt[5]{6^{2}(x^2-3)^2}+\sqrt[5]{6^{3}(x^2-3)}+\sqrt[5]{6^4}]}= \displaystyle\lim_{x\...
- 08 nov 2009, 23:33
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: LHC under your bed
- Risposte: 17
- Visite : 10908
- 26 set 2009, 15:23
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Oliforum contest 2009?
- Risposte: 172
- Visite : 62748
- 22 set 2009, 16:28
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: notti normali
- Risposte: 17
- Visite : 13710
La prima... impresa
Comunque beato te che avrai modo di informarti per bene sul posto (e complimenti
) 
Comunque beato te che avrai modo di informarti per bene sul posto (e complimenti


- 22 set 2009, 16:04
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: notti normali
- Risposte: 17
- Visite : 13710
si,mi hanno detto che uno è stato espulso,ma parecchio tempo fa...sarebbe giusto che se ne sbattessero di cò che facciamo,basta che prendiamo bei voti :lol: Mah veramente l'ultimo espulso risale a qualche mese fà (non proprio per aver portato le donnine in camera :roll: :lol: ) e sarà anche il dete...
- 17 set 2009, 22:05
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciauu XD
- Risposte: 11
- Visite : 4568
- 14 ago 2009, 13:34
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: teorema del resto cinese
- Risposte: 7
- Visite : 4718
Re: teorema del resto cinese
mi linkava una pagina che poi risultava inesistente... Basta sostituire "dm.unibo" a "dm.unipi" o "ing.unipi". Anyway: http://www.oliforum.it/viewtopic.php?t=3355&highlight=teorema+cinese+resto http://www.oliforum.it/viewtopic.php?t=9586&highlight=teorema+cines...
- 29 apr 2009, 23:54
- Forum: Fisica
- Argomento: Gravità, primo round (SNS 2007-2008)
- Risposte: 25
- Visite : 17776
Ok forse sono stato poco chiaro: che l'energia chiesta è quella meccanica et similia c'ero arrivato, è che non so trovarmi una formula per la velocità (da cui poi ricarmi K ) se non sfruttando l'uguaglianza fra accelerazione gravitazionale e centripeta, cui ricorro approssimando l'orbita ad una circ...
- 29 apr 2009, 19:01
- Forum: Fisica
- Argomento: Gravità, primo round (SNS 2007-2008)
- Risposte: 25
- Visite : 17776
Il calcolo della velocità v si ottiene dall'eguagliare accelerazione gravitazionale e centripeta: \frac{v^2}{r}=\frac{GM}{r^2} e quindi l'energia della situazione descritta nel problema è equivalente a quella di un moto circolare di raggio pari al semiasse maggiore dell'ellisse con la massa M al ce...
- 24 apr 2009, 19:48
- Forum: Fisica
- Argomento: Gravità, primo round (SNS 2007-2008)
- Risposte: 25
- Visite : 17776
Il calcolo della velocità v si ottiene dall'eguagliare accelerazione gravitazionale e centripeta: \frac{v^2}{r}=\frac{GM}{r^2} e quindi l'energia della situazione descritta nel problema è equivalente a quella di un moto circolare di raggio pari al semiasse maggiore dell'ellisse con la massa M al cen...
- 22 apr 2009, 15:28
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: RIME
- Risposte: 16
- Visite : 10307
- 22 apr 2009, 15:22
- Forum: Fisica
- Argomento: Gravità, primo round (SNS 2007-2008)
- Risposte: 25
- Visite : 17776
Domanda: si può trascurare il fatto che l'orbita sia un ellisse e considerarla una circonferenza, vero? Dovrebbe venire allora che v=\sqrt{\frac{GM}{a}} \rightarrow K=\frac{GMm}{2a} e U_g=-\frac{GMm}{a} da cui E_{tot}=K+U_g=-\frac{GMm}{2a} Del punto b non ho capito questo: Si supponga che i motori p...
- 23 mar 2009, 14:50
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Risultati 2009
- Risposte: 87
- Visite : 46542
- 23 mar 2009, 13:39
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Risultati 2009
- Risposte: 87
- Visite : 46542
- 13 mar 2009, 16:29
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: come prepararsi?
- Risposte: 32
- Visite : 18902